


Cappato assolto ancora una volta, ecco perché
Così come già aveva fatto la Corte d’Assise di Milano in relazione al caso Dj Fabo, anche la Corte d’Assise di Massa, con sentenza dello scorso 27 luglio, ha assolto Marco Cappato dal reato di aiuto al suicidio di Davide Trentini che, ripercorrendo le orme di Fabiano Antoniani, aveva scelto di morire in Svizzera tramite il suicidio assistito. La storia di Davide Davide erastato aiutato anche da Mina Welby (pure assolta), la vedova di Piergiorgio Welby che fu il primo,...
Dopo il Covid gli italiani credono di più nel green
Uno studio dell’istituto di politica economica dell’università Massachussets Amhers analizza come la transizione da combustibili fossili a energia a basse emissioni comporterà perdita di lavoro e di gettito fiscale. Ma le energie verdi saranno in grado di compensare queste perdite? Secondo gli stessi ricercatori gli investimenti in energia pulita creano tre posti di lavoro per ogni posto perso nel settore dei combustibili fossili. Inoltre, per ogni milione di dollari che dai fossili passa...
Digitalic n. 100 – i numeri che contano
Tutti abbiamo imparato quanto siano importanti i dati. Oggi valutiamo il nostro futuro in base a dei numeri: quelli dei contagi, delle persone in terapia intensiva per l’infezione da Covid-19. Al variare di questi numeri, mutano le nostre aspettative sul futuro, cambiano le nostre spese per quantità e tipologia. Inoltre, visto che è da un po’ che osserviamo questi dati cerchiamo di capirli meglio, allora i numeri non bastano più. Per valutare davvero cosa significhino servono le curve, i...
Digitalic n. 99 – L’Italia Digitale del Futuro
Esistono tecnologie che possono cambiare il futuro del mondo in modo così profondo come mai prima, dall’intelligenza artificiale all’Internet delle cose, dai robot alla banda ultra larga. Ci troviamo sul crinale di un cambiamento che può essere radicale e trasformare per sempre la vita nel nostro piccolo pianeta. L’Italia è al centro di questo momento, con finanziamenti in grado di ridisegnare il futuro del paese. Non c’è mai stato prima un momento così carico di promesse e di rischi....
Vicky Piria, l’intervista: “Ho la velocità nel sangue e non parlatemi di guida autonoma”
Vicky Piria a 8 anni è salita su un go-kart e non ha più smesso di correre. Vicky Piria è una pilota, che attualmente gareggia nel campionato di Serie W. Abbiamo parlato del suo mondo e della tecnologia che sta cambiando il panorama automotive: dal motore elettrico alla guida autonoma. Senza tralasciare la sua figura di influencer e il rapporto con i social network. Chi è Vicky Piria Ha capito sin da bambina che le auto sarebbero state la sua pista. Vicky Piria, classe ’93, è una pilota...
Abolito il carcere per i giornalisti che diffamano, ecco perché
I giornalisti che diffamano non vanno in carcere. La Corte Costituzionale si è espressa sull’incostituzionalità del carcere per i giornalisti anche quando diffondono notizie false, anche se maliziosamente diffuse. Potrà sembrare strano, ma ci sono motivi ben radicati dietro questa decisione che, in mancanza di un intervento parlamentare diventerà comunque esecutiva a giugno 2021. Forse non tutti sanno chi è che viene internazionalmente considerato “il cane da guardia della democrazia” e chi lo...
Futuro Verde, Digitalic n. 97
Abbiamo scoperto di non essere invincibili, non lo siamo come nazione, come economia, nemmeno come Europa. La pandemia ci ha fatto vedere quanto delicato sia l’ecosistema in cui viviamo e ha dimostrato che certamente in qualcosa abbiamo sbagliato nel costruircelo intorno. Se avessimo avuto un tessuto tecnologico più forte e più diffuso avremmo sofferto meno, in ogni campo. Una sanità digitale avrebbe probabilmente reagito meglio e prima, un’economia tecnologica si sarebbe piegata meno alle...