


Edward Snowden: “Sviluppate tecnologie semplici per proteggere la privacy”
di Cecilia Cantadore L’uomo simbolo dello vicenda NSA (National Security Agency) ha dichiarato di voler lavorare alla tutela dei dati personali in ambito tecnologico e ha invitato i programmatori a unirsi ai suoi sforzi. Parlando via Google Hangout in occasione della Hackers on Planet Earth Conference di New York, Snowden ha sottolineato – già l’aveva fatto in passato – come i prodotti tecnologici che usiamo tutti i giorni debbano garantire maggior sicurezza e protezione dei dati sensibili. Ma...
Windows 9, torna il menu start
In Windows 9 torna il menu start, il famoso avvio. L’aspetto classico, quello a cui molti utenti erano abituati e che in tanti rimpiangono. Un ritorno al passato per guardare al futuro. La conferma arriva da alcune immagini “leaked”, si tratta di immagini “sfuggite” di Windows 9, in particolare dalla Build 9795, che è stata compilata il 13 luglio. Oltre al classico menu di avvio si vedono anche delle App visualizzate in finestre. Si tratta di una versione preliminare e non è detto...
Lehn, nuovo Managing Director di Kaspersky Lab Italia e del Bò diventa Marketing Director Europe
Morten Lehn è stato nominato Managing Director di Kaspersky Lab Italia, andando a sostituire Aldo del Bò promosso alla carica internazionale di Marketing Director Europe. Nella nuova posizione, Morten Lehn sarà il punto di riferimento per il mercato italiano. Norvegese di nascita, 44 anni, Lehn ha ricoperto fino ad ora la carica di Sales Director in Kaspersky Lab, occupandosi delle attività di tutto il sales team dell’azienda, per il segmento B2B Corporate ed Enterprise, B2C Consumer e per le...
Pny, l’innovazione per tutti i giorni
A volte basta un cavetto a modificare l’utilizzo di un telefono o di un tablet, o una memoria esterna. E non bisogna pensare che l’innovazione di un cavo sia una cosa che riguardi solo il mondo consumer, perché tutti i manager ricaricano lo smartphone e se possono farlo risparmiando tempo, alleggerendo la borsa e avendo una maggiore autonomia di utilizzo questo ha un impatto positivo sulle imprese, molto più che tante tecnologie che si applicano ai server. È questo il lavoro di PNY, una...
“Internet of Everything”, un portale per affrontarne le minacce
di Cecilia Cantadore L’Internet of Everything (IoE) è il futuro di internet. Connetterà oggetti, persone, processi e reti. Dai wearable device agli elettrodomestici, le persone vedranno moltiplicarsi le possibilità di connettersi, interagire e condividere, ma dovranno anche mantenere alta la guardia contro le possibili minacce che accompagneranno lo sviluppo e la diffusione di questa nuova era tecnologica. Per questo motivo, Trend Micro, forte della sua esperienza nella lotta al cyber crimine,...
Allarme Ransomware: quando i dati son presi in ostaggio
di Cecilia Cantadore GFI Software ha inserito tra i Security Alert del mese il “Ransomware”, un malware che si autoinstalla sul computer degli utenti a loro insaputa e ne blocca il contenuto da remoto: una finestra popup richiede poi il pagamento di una somma di denaro per “liberare” il PC e i relativi dati. Sono finiti i tempi in cui gli attacchi informatici avevano il solo scopo di creare scompiglio e rappresentare una forma di ribellione alle major dell’IT; oggi i criminali informatici...
Computer Gross offre CA Nimsoft Monitor per le infrastrutture IT complesse
Monitorare e gestire le infrastrutture IT è uno dei compiti più difficili oggi, perché nel corso degli anni si sono sovrapposti diversi strati di tecnologie differenti, implementate con logiche diverse. Il buon funzionamento però dipende proprio dalla capacità di monitorare questa struttura eterogenea. Un compito essenziale per le aziende e ancora di più per i Var che devono tenere sotto controllo il sistema IT dei propri Clienti. Per questo Computer Gross, ha concluso un accordo di...