Cloud, Intelligenza Artificiale, Blockchain, Industria 4.0 e Digital Security sono stati i temi dell’appuntamento dedicato all’innovazione che ha visto sul palco imprenditori del Made in Italy, i più importanti brand della tecnologia mondiali e anche tanto spettacolo con due band strepitose. > Il #VarGroupShow, l’evento Var Group powered by Digitalic, è un evento unico, che si è svolto nei meravigliosi Studi TV della Rai di Milano il 14 novembre, Scopri come guidare la Digital...
L’internet delle Cose Sicure, il Webinar 2.0 Segui il Webinar 2.0 “L’internet delle Cose Sicure”, il più esclusivo approfondimento sull’Internet delle cose e sulla sua sicurezza; analizzeremo i nuovi attacchi del cyber crime agli oggetti connessi. Non perderti l’evento trasmesso in diretta dagli studi TV. Il crimine informatico punta sugli attacchi da remoto a dispositivi connessi perché è un tipo di attacco che offre 3 possibilità molto remunerative: consente di rubare dati preziosi;...
Perché i dati sono così importanti per migliorare le decisioni delle aziende? Cosa bisogna fare per poter dare loro un valore reale? Il Webinar 2.0 “#DataEconomy” di Digitalic e Informatica ha risposto a queste domande e indicato la strada per una gestione corretta e proficua dei dati. Nel corso del webinar in diretta sui canali di Digitalic sono stati affrontati i temi centrali della Data Economy, mettendo in evidenza come le aziende debbano trovare la loro strada verso una gestione dei dati...
Per il VMware Cooking Tech Talk arriva un piatto della tradizione, una ricetta abbastanza complicata con alcuni passaggi impegnativi, abbinata al mondo del Cloud e dei Cloud Provider, che anch’esso può sembrare un po’ difficile da comprendere… Si sono cimentati Cesare Rossi e Michela De Metrio, Italy VCPP Manager, VMware. Ecco la quarta puntata di VMware Cooking Tech Talk con Sonia Peronaci – qui potete vedere le prime tre. VMware Cooking Tech Talk: spatzle e Cloud Provider Si comincia...
Tecnologia e cucina, due grandi passioni italiane che le persone di VMware riescono a far convivere, nei VMware Cooking Talk guidati dall’esperienza di Sonia Peronaci. Parlare di tecnologia dietro i fornelli: il team di VMware torna a indossare il grembiule e a cimentarsi in cucina. Ecco il terzo episodio. Abbiamo scelto un piatto della tradizione, il tiramisù… ma preparato in modo innovativo da Luca Zerminiani, Senior Manager, Systems Engineering, VMware Italia e Cesare Rossi, Senior Cloud...
VMware Cooking Tech Talk, parlare di tecnologia dietro i fornelli: i manager di VMware non hanno avuto paura di indossare il grembiule e di cimentarsi ai fornelli. Nella loro impresa hanno avuto una guida d’eccezione: Sonia Peronaci, fondatrice di Sonia Factory, un posto meraviglioso dove la cucina incontra il web, la tecnologia e le persone. VMware Cooking Tech Talk: 4 flan di verdure nei quattro colori dell’innovazione Alberto Bullani, Country Manager, VMware Italia è stato affiancato da...
Parlare di tecnologia dietro i fornelli: i manager di VMware non hanno avuto paura di indossare il grembiule e di cimentarsi ai fornelli per i VMware Cooking Tech Talk . Nella loro impresa hanno avuto una guida d’eccezione: Sonia Peronaci, fondatrice di Sonia Factory, un posto meraviglioso dove la cucina incontra il web, la tecnologia e le persone. VMware Cooking Tech Talk – Alberto Bullani: Carbonara e la storia di VMware VMware Cooking Tech Talk puntata 1: Alberto Bullani e Francesco...
Il piano varato dal Governo e gli incentivi alle imprese in ambito Industria 4.0 rappresentano grandi opportunità di crescita. Per portare innovazione diffusa nel sistema produttivo del Paese, quello che serve però è formare una cultura strutturata sugli analytics Le aziende di tutti i settori stanno affrontando il tema della trasformazione digitale, un cambiamento che consente di ridefinire i propri modelli e processi operativi e di business, innovare la linea produttiva, offrire servizi e...
Oleificio Zucchi è un produttore italiano di olio di oliva e di semi, sia a marchio proprio che a etichetta privata. Azienda fondata nel 1810, ha la sua sede operativa a Cremona. Fornisce la grande distribuzione e l’ho.re.ca con il prodotto imbottigliato, l’industria alimentare attraverso l’olio sfuso. Linee di produzione e di confezionamento all’avanguardia consentono all’Oleificio di raggiungere una capacità produttiva di 500 tonnellate di olio raffinato al...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più