Categories: Tech-News

Esprinet acquisisce EDSLan e rafforza il valore di V-Valley

Se ne parlava da tempo. In particolare negli ultimi giorni le voci erano diventate insistenti e alla fine ecco l’annuncio: Esprinet ha comprato EDSLan.
A comprare EDSLan è V-Valley, la divisione a valore di Esprinet, che potrà meglio sfruttare l’esperienza e i brand EDSLan.
L’accordo rientra perfettamente nella filosofia d’acquisizione di Alessandro Cattani, Ceo del Gruppo Esprinet. Cattani ha sempre detto che “quando si compra un’altra società bisogna poi fondersi e riuscire a creare un’unica azienda, sotto un unico tetto, con un unico sistema informativo”. Per complementarietà di prodotti e vicinanza geografica EdSLan risponde perfettamente al “Postulato Cattani”.
L’annuncio di oggi è che è stato firmato l’accordo vincolante per l’acquisizione del ramo d’azienda di EDSLan da parte di V-Valley. L’operazione si inquadra, per i soci di EDSLan Spa, nel percorso di implementazione della strategia annunciata da oltre dodici mesi che prevedeva l’apertura a nuovi soci, di capitale o industriali, che credessero nel business model e che garantissero gli investimenti necessari per svilupparsi in un mercato sempre più competitivo.
EDSLan, fondata nel 1988, ha sede principale a Vimercate, 8 sedi periferiche, 94 dipendenti ed una ventina tra agenti e consulenti ed è considerato un operatore di riferimento nel segmento di mercato del networking, cabling, Voip e UCC-Unified Communication & Collaboration.
Il ramo d’azienda oggetto dell’operazione ha servito nel corso del 2015 oltre 2.900 clienti rappresentati da “VAR-Value Added Reseller”, system integrator, reseller di telefonia e TelCo, oltre che da installatori e impiantisti. In base ai dati di preconsuntivo nel 2015 le attività acquisite hanno sviluppato un giro d’affari di circa € 72,1 milioni, con un EBITDA di circa € 2.2 milioni ed un capitale investito al 31 dicembre 2015 pari a 17.4 milioni.
Esprinet ha espresso la volontà di mantenere una parte rilevante delle attività di EDSLan separate ed autonome, in modo da salvaguardare le peculiarità del modello di business che EDSLan Spa ha sviluppato negli anni e che le ha permesso di servire con soddisfazione un segmento di mercato non presidiato da Esprinet. Proprio in quest’ottica, si prevede che il personale di EDSLan S.p.A. oggetto della cessione e già operante nella sede di Vimercate si trasferirà negli uffici di Vimercate di Esprinet, mentre il personale commerciale attivo nelle sedi periferiche resterà a operare sul territorio. Il magazzino e il pick & pay di Vimercate verranno mantenuti fino a che possa essere attivato il medesimo servizio nel magazzino di Esprinet a Cavenago.
Per Esprinet l’operazione rappresenta una importante accelerazione nella strategia di presidio del mercato delle tecnologie complesse, o “a valore”, avviata nel 2011 con la creazione di V-Valley, una “legal entity” progettata per soddisfare e in qualche caso anticipare le esigenze di tale mercato e diventata in breve tempo un player di riferimento nel mondo del Data Center.
Il modello distributivo “a valore” che verrà a crearsi prevede V-Valley concentrata nella distribuzione di tecnologie per Data Center, mentre la neo-costituita EDSLan S.r.l. (posseduta al 100% da Esprinet) sarà impegnata nella distribuzione di tecnologie per impiantistica IT. Una serie di soluzioni, definite “Applicazioni”, saranno invece disponibili per i clienti sia in Esprinet/V-Valley che in EDSLan. I clienti potranno godere della maggiore ampiezza di gamma disponibile, vedendosi mantenute strutture organizzative, procedure e condizioni commerciali.


Esprinet acquisisce EDSLan e rafforza il valore di V-Valley - Ultima modifica: 2016-02-18T16:45:51+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011