Elon Musk potrà fare esprimenti sul cervello umano con Neuralink

Neuralink può iniziare gli esperimenti sul cervello umano dei suoi dispositivi, la società di Elon Musk, a sette anni dalla sua costituzione ha ricevuto il via libere dalla FDA (Food and Drugs amministration) per impiantare i suoi dispositivi digitali nel cervello umano. Via libera agli esperimenti nel cervello di Neuralink Una mossa che a molti fa venire i brividi, Neuralink di Elon Musk ha ottenuto il via libera tanto atteso da FDA per iniziare la sperimentazione sul cervello umano, potrà...

Come lo smartphone può rovinarti le vacanze

L’utilizzo dello smartphone durante le vacanze può essere nocivo. È questa la tesi di una ricercatrice statunitense che ha analizzato l’uso dei cellulari durante le ferie. In un’epoca in cui i dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita, è difficile immaginare di passare un giorno senza controllare il proprio. D’altronde, questi prodotti hanno rivoluzionato il modo in cui comunichiamo, lavoriamo e ci intratteniamo. Tuttavia, per quanto...

Come cambia la ricerca di Google con l’intelligenza artificiale

Google cambia con l’intelligenza artificiale. Il motore di ricerca più usato al mondo si rinnova con numerose novità che sono state annunciate durante l’evento Google I/O 2023. L’azienda proprietaria Alphabet afferma di voler rendere le ricerche maggiormente visive, appetibili, personali ed umane; il Ceo Sundar Pichai ha dato un primo assaggio della nuova Search Generative Experience (SGE) nella kermesse a Mountain View. Si prevede che Google introdurrà le innovative funzioni...

Intelligenza artificiale: i 10 lavori che verranno sostituiti per primi

L’intelligenza artificiale (AI) ha fatto grandi progressi negli ultimi anni, portando a un aumento del timore riguardo alla possibile sostituzione di lavori umani da parte di macchine intelligenti. Gli esperti del settore hanno analizzato questa tendenza preoccupante e rivelano i rischi associati ai lavori che potrebbero essere presi in consegna dall’AI, scopriamo insieme cosa hanno da dire. L’AI minaccia i lavori umani? L’AI, con i suoi rapidi sviluppi, sta...

Netalia: crescita nel segno del public cloud nazionale

Il 2022 ha certamente segnato un cambio di passo per Netalia, azienda italiana di Public Cloud: i numeri infatti parlano di un fatturato di circa 6 milioni di euro, pari a una crescita del 66% rispetto all’anno precedente, con una previsione ancora più ambiziosa per i prossimi anni. Con una squadra specializzata di oltre 40 persone, 3 data region già attive (Genova, Milano e Palermo), che si apprestano a diventare 4 con l’aggiunta di Roma entro fine anno, investimenti in ambito Noc in arrivo...

L’intelligenza artificiale sarà determinante quanto la Rivoluzione industriale

L’intelligenza artificiale è inarrestabile. Gli ultimi sviluppi della tecnologia che si sta facendo conoscere grazie a programmi come ChatGPT e MidJourney potrebbero essere trasformativi per la società moderna quanto la Rivoluzione industriale. È questo il parere di Sir Patrick Vallance, consulente scientifico capo del governo britannico che ha esortato le autorità della Gran Bretagna ad agire immediatamente per evitare che un numero enorme di persone rimanga senza lavoro. Tuttavia,...

Google annuncia l’intelligenza artificiale per tutti, per ogni attività

Google ha annunciato ben 25 nuovi prodotti basati sull’intelligenza artificiale durante la conferenza annuale degli sviluppatori Google I/O, e cambia anche il suo prodotto principale, ovvero la ricerca web, che si baserà sull’intelligenza artificiale generativa. I nuovi strumenti di intelligenza artificiale annunciati da Google • “Search Generative Experience“, che sposa la ricerca tradizionale con un’esperienza simile a una chat AI (simile a ChatGPT per intenderci), sarà...

ChatGPT nella sanità: l’Ai risponde meglio dei dottori?

L’utilizzo di ChatGPT nella sanità apre nuove possibilità per medici e pazienti, ma la tecnologia con intelligenza artificiale ha ancora molti dettagli da migliorare secondo gli esperti. I chatbot con Ai capaci di dialogare con gli utenti si stanno rivelando utili per ospedali e istituti medici, ma esiste il rischio di diagnosi errate, problemi di privacy dei dati personali e pregiudizi nel processo decisionale da parte degli assistenti virtuali. Eppure, una nuova ricerca scientifica...

La ricerca Google avrà presto l’AI

La ricerca Google, Google Search, avrà presto nuove funzioni di intelligenza artificiale. Il successo di ChatGPT ha causato un grande movimento nel settore della  tecnologia e non solo. Mentre Microsoft sembra essere alla guida del nouvo settore AI  con i suoi  ingenti investimenti in ChatGPT e nel suo chatbot basato su Bing, Google sta facendo ora le proprie mosse per recuperare e se possibile avere  un vantaggio competitibo nel mondo delle intelligenze artificiali puntando sulla piattaforma...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!