


Google AI Mode in italiano, cosa succede e gli impatti
Arriva Google AI Mode in italiano e la ricerca cambia per sempre: non più una mappa di link da percorrere, ma un racconto pronto, già sintetizzato. Con Google AI Mode l’Italia entra nell’era in cui la prima risposta non è un titolo di giornale, ma una parafrasi algoritmica che mette ordine e, a volte, mette in ombra. “Da oggi è disponibile AI Mode nella Ricerca Google in 38 nuove lingue e in quasi 50 nuovi paesi e territori, inclusi l’Italia e l’italiano!” scrive Google nel blog ufficiale...
Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia
Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni di euro. Ventunomila metri quadrati di tecnologia, persone, idee. Un luogo dove si immagina di costruire un centinaio di satelliti all’anno per garantire all’Italia una presenza autonoma nello spazio, sia civile che difensiva. L’Italia non vuole restare spettatrice del grande gioco orbitale, vuole entrare in campo come costruttrice, come laboratorio, come attore con una propria traiettoria. E nel farlo,...
Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana
Milano, 23 ottobre 2025 – La capitale economica d’Italia si appresta a vivere un momento storico per il settore tecnologico nazionale. Il Destination AI Tour di TD SYNNEX, dopo aver attraversato con successo quattro città italiane registrando numeri da record, conclude il suo viaggio nell’innovazione proprio dove l’Italia guarda al futuro: Milano. La scelta della location non poteva essere più simbolica. Garage Italia Milano, l’iconico spazio in Piazzale Accursio...
Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios
L’innovazione è la capacità di trasformare ciò che conosciamo e usiamo in qualcosa di più intelligente, più flessibile, più umano. È esattamente ciò che sta accadendo oggi al mondo dell’ERP — un universo che per anni abbiamo percepito come stabile, quasi immutabile, ma che ora sta vivendo una nuova stagione, alimentata da intelligenza artificiale, cloud e collaborazione. Il 30 ottobre 2025, negli IBM Studios di Milano, Formula e BlueIT porteranno sul palco una visione condivisa: mostrare...
I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa
I migliori plug-in ChatGPT sono quelli che trasformano un assistente AI in un compagno operativo, che fa delle cose insomma, strumenti capaci di non solo conversare, ma agire su dati, file e applicazioni in modo sicuro, contestuale e utile. Non per nulla in Italia la query “plug-in ChatGPT” è in forte crescita, segno che l’attenzione verso l’integrazione concreta dell’IA sta superando la semplice curiosità. In questo articolo esploreremo cos’è un plug-in di ChatGPT, come funziona tecnicamente...
Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede
Il 10 ottobre è entrata in vigore la legge italiano sull’AI. L’entrata in vigore legge italiana sull’IA non è un semplice momento formale nel calendario: è un passaggio epocale in cui l’algoritmo incontra il vincolo e l’innovazione deve farsi leggibile dal diritto. In Italia non si tratta di reprimere l’intelligenza artificiale, ma di darle confini certi, perché l’AI serva le persone, non le sostituisca. Questo atto normativo non arriva dal nulla: si inserisce in un percorso normativo...
BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni
BlueIT sa che l’AI è destinata ad intrecciarsi con ogni aspetto delle nostra economia, della nostra società e delle tecnologie che usiamo e c’è un filo invisibile che lega ogni rivoluzione tecnologica: la ricerca di equilibrio tra ciò che possiamo fare e ciò che dovremmo fare perché l’innovazione non è mai solo tecnologica, ma è anche culturale, organizzativa e soprattutto umana. L’intelligenza artificiale, in questo senso, è la più potente e la più fragile delle innovazioni. In questo ambito...