


Auto Autonome AI: le corse Indy senza pilota arrivano in Italia (e battono il record)
Auto a guida autonoma, senza nessuno al volante, pilotate dall’intelligenza artificiale e che sfrecciano sui circuiti. Non è fantascienza né un videogioco, ma una nuova frontiera del motorsport che vede l’Italia già al comando. Le vetture autonome, dotate di sensori e algoritmi avanzati, competono in gare mozzafiato, superando i limiti umani e aprendo nuove frontiere per la mobilità del futuro. Come già evidenziato nella rivoluzione dell’AI automotive, l’Italia con i...
Zuckerberg punta alla Superintelligenza artificiale con investimenti record: ecco i Meta Superintelligence Labs
Meta rilancia sull’intelligenza artificial con il laboratorio per la superintelligenza e la nascita dei Superintelligence Labs. L’azienda di Mark Zuckerberg annuncia di fatto la sua seconda fondazione: tutte le attività legate all’intelligenza artificiale – dalla ricerca pura alle applicazioni consumer – vengono concentrate in una struttura unica, autonoma e direttamente coordinata da Mark Zuckerberg. Il nuovo polo riunisce sotto un’unica guida le linee di sviluppo dei modelli...
Il Regno Unito mette un blocco all’AI nei tribunali
L’introduzione dell’intelligenza artificiale nel mondo della giustizia sta ridefinendo il settore legale, promettendo di trasformare radicalmente la ricerca, l’analisi documentale e persino la previsione degli esiti giudiziari. La tecnologia emergente porta con sé un bagaglio di sfide etiche e pratiche, come dimostra la recente presa di posizione nel Regno Unito. Lì, i giudici hanno chiarito che l’uso improprio dell’AI nei tribunali sarà sanzionato, specialmente...
Arriva la legge italiana sull’AI (DDL 1146): cosa prevede
Con il DDL 1146 l’Italia si prepara dotarsi della propria legge sull’Intelligenza artificiale e c’è qualcosa di profondamente italiano nel modo in cui abbiamo scelto di regolamentare l’intelligenza artificiale. Mentre altri paesi corrono verso l’automazione spinta, noi abbiamo fatto una scelta diversa. Il 25 giugno 2025, con l’approvazione alla Camera dei Deputati del DDL 1146, l’Italia ha detto una cosa molto semplice ma rivoluzionaria: l’intelligenza...
Back to the Future: Zyxel Italia celebra un decennio di innovazione
Zyxel ha festeggiato con il canale IT i suoi 10 anni in italia, dal 2015 al 2025 e ha scelto un luogo iconico per farlo. C’è, infatti, qualcosa di profondamente simbolico nel celebrare dieci anni di storia tecnologica alle OGR di Torino: quelle che un tempo erano le Officine Grandi Riparazioni – dove si aggiustavano locomotive a vapore e si forgiava il futuro industriale d’Italia – oggi ospitano startup, eventi tech e riflessioni sul domani digitale. Ed è proprio qui che Zyxel...
Meta investe 14,3 miliardi di dollari in Scale AI: la corsa verso l’AGI
Meta ha investito 14,3 miliardi di dollari in Scale AI, superando ampiamente le stime iniziali che parlavano di un investimento superiore ai 10 miliardi. L’accordo valuta Scale AI a oltre 29 miliardi di dollari, inclusi i fondi raccolti, posizionando l’azienda tra le startup di AI più preziose al mondo. La particolarità di questo investimento non risiede solo nell’entità della cifra, ma nella strategia sottostante. Meta non intende prendere un posto nel consiglio di...
ChatGPT-5 arriva in estate: scopri cosa potrà fare
ChatGPT-5 arriverà probabilmente quest’estate, ma non so esattamente quando: sono le parole di Sam Altman, CEO di OpenAI durante una recente intervista e hanno un grande peso, confermano quello che l’industria tech aspettava da mesi. Ma dietro questa apparente semplicità si nasconde una realtà molto più complessa. OpenAI sta adottando un approccio a due fasi: GPT-4.5 (nome in codice “Orion”) è arrivato il 27 febbraio 2025, mentre GPT-5 seguirà dopo mesi. Una strategia...