Come lo smartphone può rovinarti le vacanze

Come lo smartphone può rovinarti le vacanze

L’utilizzo dello smartphone durante le vacanze può essere nocivo. È questa la tesi di una ricercatrice statunitense che ha analizzato l’uso dei cellulari durante le ferie. In un’epoca in cui i dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita, è difficile immaginare di passare un giorno senza controllare il proprio. D’altronde, questi prodotti hanno rivoluzionato il modo in cui comunichiamo, lavoriamo e ci intratteniamo. Tuttavia, per quanto...
Come cambia la ricerca di Google con l’intelligenza artificiale

Come cambia la ricerca di Google con l’intelligenza artificiale

Google cambia con l’intelligenza artificiale. Il motore di ricerca più usato al mondo si rinnova con numerose novità che sono state annunciate durante l’evento Google I/O 2023. L’azienda proprietaria Alphabet afferma di voler rendere le ricerche maggiormente visive, appetibili, personali ed umane; il Ceo Sundar Pichai ha dato un primo assaggio della nuova Search Generative Experience (SGE) nella kermesse a Mountain View. Si prevede che Google introdurrà le innovative funzioni...
L’intelligenza artificiale sarà determinante quanto la Rivoluzione industriale

L’intelligenza artificiale sarà determinante quanto la Rivoluzione industriale

L’intelligenza artificiale è inarrestabile. Gli ultimi sviluppi della tecnologia che si sta facendo conoscere grazie a programmi come ChatGPT e MidJourney potrebbero essere trasformativi per la società moderna quanto la Rivoluzione industriale. È questo il parere di Sir Patrick Vallance, consulente scientifico capo del governo britannico che ha esortato le autorità della Gran Bretagna ad agire immediatamente per evitare che un numero enorme di persone rimanga senza lavoro. Tuttavia,...
ChatGPT nella sanità: l’Ai risponde meglio dei dottori?

ChatGPT nella sanità: l’Ai risponde meglio dei dottori?

L’utilizzo di ChatGPT nella sanità apre nuove possibilità per medici e pazienti, ma la tecnologia con intelligenza artificiale ha ancora molti dettagli da migliorare secondo gli esperti. I chatbot con Ai capaci di dialogare con gli utenti si stanno rivelando utili per ospedali e istituti medici, ma esiste il rischio di diagnosi errate, problemi di privacy dei dati personali e pregiudizi nel processo decisionale da parte degli assistenti virtuali. Eppure, una nuova ricerca scientifica...
Cibo in 3D, il tech entra nei piatti

Cibo in 3D, il tech entra nei piatti

Il cibo 3D è l’ultima evoluzione delle stampanti a tre dimensioni che potrebbe rivoluzionare il mondo della cucina e il settore alimentare. Dall’università Columbia di New York arriva un incredibile esperimento che ha già permesso di creare torte con la tecnologia 3D printing. Se il gusto e il sapore non sono ancora gli obiettivi finali, il test dimostra le potenzialità delle stampanti 3D, oggi usate per creare piatti iper-tecnologici in cucina. Il progetto del cibo stampato in 3D...
5 alternative a ChatGPT per sfruttare l’intelligenza artificiale

5 alternative a ChatGPT per sfruttare l’intelligenza artificiale

Le alternative a ChatGPT sono necessarie in Italia ora che il Garante della Privacy ha bloccato il programma di OpenAI. Il sito con intelligenza artificiale è fuori uso sul territorio italiano perché l’ente per la privacy ha voluto vederci chiaro sui dati personali e le informazioni che ChatGPT registra per ogni utente. “Ci impegniamo a proteggere la privacy delle persone e riteniamo di offrire ChatGPT in conformità con il GDPR e le altre leggi sulla privacy. Ci impegneremo con il...
L’intelligenza artificiale per la ricerca degli alieni

L’intelligenza artificiale per la ricerca degli alieni

Con la vastità di dati e segnali in arrivo dallo spazio, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per cercare gli alieni è una novità di indiscutibile vantaggio. L’Ai viene usata per esaminare i Big Data che giungono da oltre l’atmosfera, sperando di riuscire a scremare le tante informazioni ricevute e arrivare a scoprire una forma di vita extraterrestre. I risultati non si sono fatti attendere: un nuovo algoritmo di apprendimento automatico, scritto da un ricercatore...
Perché TikTok viene bandito e come risponde alle accuse

Perché TikTok viene bandito e come risponde alle accuse

Perché TikTok viene bandito? L’app è vietata in alcuni paesi o ad alcune categorie di persone, insomma TikTok è nell’occhio del ciclone. Dall’inizio del 2023, l’app dell’azienda cinese ByteDance è stata vietata da vari governi di tutto il mondo, che hanno deciso di impedire ai dipendenti statali il download su smartphone aziendali. Inoltre, il Ceo di TikTok Shou Zi Chew ha dovuto rispondere a delle domande davanti al Congresso degli Stati Uniti d’America....
Il futuro dell’intelligenza artificiale secondo OpenAI

Il futuro dell’intelligenza artificiale secondo OpenAI

Dall’Ai all’Agi: l’intelligenza artificiale sta per diventare Artificial general intelligence secondo Sam Altman, Ceo della startup OpenAi. L’azienda con sede a San Francisco ha rilasciato di recente due prodotti con Ai che stanno rivoluzionando il mercato: si tratta di ChatGpt, chatbot in grado di produrre testi e di conversare con gli utenti, e Dall-e, programma di deep learning capace di generare immagini da prompt di testo. Ma la rivoluzione dell’intelligenza...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!