da Andrea Indiano | 6 Ago 2025 | intelligenza artificiale, Tech-News
OpenAI, l’azienda che ha ridefinito il panorama dell’intelligenza artificiale con il lancio di ChatGPT, ha annunciato un’espansione in Europa con la costruzione del suo primo data center in Norvegia. Una mossa non casuale che rappresenta una decisione ponderata, volta a rafforzare la posizione di OpenAI nel continente e a investire in un mercato sempre più strategico. OpenAI apre in Norvegia un data center fra i fiordi Il Paese scandinavo vanta un’abbondanza di energia...
da Andrea Indiano | 24 Lug 2025 | intelligenza artificiale, Tech-News
Inserire l’intelligenza artificiale nel curriculum non è più solo una moda, ma un’opportunità concreta per ridefinire il proprio ruolo nel mercato del lavoro. Per un candidato, è diventato essenziale che il proprio curriculum sia “fluente in AI”, non solo per distinguersi, ma per restare competitivi. Ecco dieci competenze AI fondamentali da considerare per un curriculum aggiornato alle ultime tendenze tecnologiche. Le 10 competenze AI essenziali per il CV Una delle abilità più ricercate nel...
da Andrea Indiano | 17 Lug 2025 | intelligenza artificiale, Tech-News
Anche Amazon vuole una grande città tutta per sè: Amazon Megacity. A New Carlisle, un’area rurale a 120 km da Chicago, la società di Jeff Bezos sta costruendo il più grande cluster di calcolo per l’intelligenza artificiale al mondo. Interconnessi da fibre ottiche, gli edifici formeranno un supercomputer dedicato a carichi di lavoro AI, come l’addestramento di modelli linguistici. Anthropic, con il suo chatbot Claude, è il cliente principale, rendendo il progetto una pedina chiave nella corsa...
da Andrea Indiano | 6 Lug 2025 | intelligenza artificiale, Tech-News
Auto a guida autonoma, senza nessuno al volante, pilotate dall’intelligenza artificiale e che sfrecciano sui circuiti. Non è fantascienza né un videogioco, ma una nuova frontiera del motorsport che vede l’Italia già al comando. Le vetture autonome, dotate di sensori e algoritmi avanzati, competono in gare mozzafiato, superando i limiti umani e aprendo nuove frontiere per la mobilità del futuro. Come già evidenziato nella rivoluzione dell’AI automotive, l’Italia con i...
da Andrea Indiano | 6 Lug 2025 | intelligenza artificiale, Tech-News
Meta rilancia sull’intelligenza artificial con il laboratorio per la superintelligenza e la nascita dei Superintelligence Labs. L’azienda di Mark Zuckerberg annuncia di fatto la sua seconda fondazione: tutte le attività legate all’intelligenza artificiale – dalla ricerca pura alle applicazioni consumer – vengono concentrate in una struttura unica, autonoma e direttamente coordinata da Mark Zuckerberg. Il nuovo polo riunisce sotto un’unica guida le linee di sviluppo dei modelli...
da Andrea Indiano | 29 Giu 2025 | intelligenza artificiale, Tech-News
L’introduzione dell’intelligenza artificiale nel mondo della giustizia sta ridefinendo il settore legale, promettendo di trasformare radicalmente la ricerca, l’analisi documentale e persino la previsione degli esiti giudiziari. La tecnologia emergente porta con sé un bagaglio di sfide etiche e pratiche, come dimostra la recente presa di posizione nel Regno Unito. Lì, i giudici hanno chiarito che l’uso improprio dell’AI nei tribunali sarà sanzionato, specialmente...
da Andrea Indiano | 10 Giu 2025 | Hardware & Software, intelligenza artificiale
La conferenza annuale di Apple WWDC 2025 segna la discontinuità più netta nell’ecosistema aziendale degli ultimi dieci anni. Al centro degli annunci, la nuova interfaccia “Liquid Glass”, introdotta con iOS 26, che rompe definitivamente con il flat design minimalista in voga dal 2013. Ispirata alla trasparenza del vetro e alla rifrazione della luce, la nuova UI impiega elementi riflettenti e dinamici: finestre traslucide, alert che emergono dal touchscreen e menu contestuali che si espandono in...
da Andrea Indiano | 8 Giu 2025 | Hardware & Software
Dal 20 giugno 2025, chi vende smartphone e tablet nel mercato europeo dovrà adeguarsi a un nuovo quadro normativo. Con l’entrata in vigore del Regolamento europeo 2023/1670 sull’ecodesign e del Regolamento 2023/1669 sull’etichettatura energetica, i dispositivi elettronici mobili saranno sottoposti a requisiti tecnici vincolanti in termini di durabilità, riparabilità, aggiornabilità e trasparenza verso il consumatore. Si tratta del primo intervento normativo europeo che introduce uno standard...
da Andrea Indiano | 25 Mag 2025 | Cyber Security
Il Sim swap è una delle minacce emergenti nel panorama della cybersecurity è in continua evoluzione, purtroppo, anche le tecniche utilizzate dai criminali informatici non cessano di evolversi. Questo tipo di frode ha registrato un aumento esponenziale; non si tratta solo di perdere denaro: è un attacco diretto all’identità e ai dati degli utenti. Cos’è il Sim swap Gli hacker riescono a trasferire il numero di telefono di un utente su una sim card in loro possesso. Così inizia un attacco sim...