Wecity: andare al lavoro in bici per guadagnare incentivi, come funziona

Wecity: andare al lavoro in bici per guadagnare incentivi, come funziona

Con Wecity ogni viaggio casa-lavoro può diventare un’opportunità di guadagno e riconoscimento. Wecity, società benefit con sede a Modena, ha sviluppato un’app capace di registrare gli spostamenti e riconoscere in modo automatico il mezzo di trasporto utilizzato. Il sistema, basato su un algoritmo proprietario, distingue tra bicicletta, mezzi pubblici, camminata o auto, analizzando velocità e percorso senza bisogno di attivazioni manuali. Come funziona Wecity Fondata a Modena nel 2014...
La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 si avvicinano – inizieranno il prossimo 6 febbraio – e fra i protagonisti ci sarà anche la tecnologia. Dall’ormai immancabile intelligenza artificiale ai gemelli digitali fino al broadcast ultra-HD, i Giochi olimpici diventano laboratorio di innovazioni per gli impianti e per l’atteso racconto sportivo di medaglie e record. La tecnologia si fa spazio insieme agli atleti al centro delle XXV Olimpiadi invernali che si svolgeranno in Italia....
European Accessibility Act: l’accessibilità digitale entra in una nuova fase in Europa

European Accessibility Act: l’accessibilità digitale entra in una nuova fase in Europa

L’accessibilità digitale è diventata uno dei temi centrali dell’evoluzione del web europeo. Dal 28 giugno 2025 l’European Accessibility Act è pienamente operativo, introducendo obblighi precisi per rendere siti web, app e piattaforme digitali accessibili a tutti, comprese le persone con disabilità. Una svolta che riguarda direttamente il settore pubblico e privato, imponendo alle imprese standard tecnici chiari e tempistiche definite per adeguarsi. Fra le startup che si stanno impegnando per...
Instagram Rings, i premi fisici e digitali per i migliori creators

Instagram Rings, i premi fisici e digitali per i migliori creators

Instagram Rings è il nuovo programma di premi lanciato da Meta per onorare i 25 creator che, con audacia e fantasia, stanno lasciando un segno indelebile sulla piattaforma e nella cultura globale. Definito da alcuni come una sorta di “Oscar dei contenuti digitali”, questo programma di premi si distingue per un approccio innovativo, onorando i creator che scommettono sulla creatività, senza mai rinunciare al loro modo di essere. Il focus dell’iniziativa non è sulla...
Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood non è una donna in carne e ossa, ma un’attrice interamente generata dall’intelligenza artificiale, capace di recitare, esprimere emozioni e persino interagire con registi e colleghi umani. La sua creazione rappresenta una delle sfide più radicali mai lanciate all’industria cinematografica, aprendo un dibattito profondo sul futuro del lavoro creativo. Chi è Tilly Norwood Tilly Norwood è stata sviluppata dalla startup tecnologica Xicoia, un’azienda specializzata nella creazione di...
Vaultgemma: il nuovo modello AI di Google che mette la privacy al primo posto

Vaultgemma: il nuovo modello AI di Google che mette la privacy al primo posto

VaultGemma, il nuovo modello linguistico open-source di Google, segna una direzione precisa nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, mettendo la privacy e la sicurezza dei dati al centro del suo design. A differenza di molti modelli generativi che possono, in teoria, memorizzare e divulgare dati sensibili su cui sono stati addestrati, VaultGemma è stato concepito per eliminare questo rischio. Rappresenta una risposta diretta alla crescente esigenza di fiducia e trasparenza in un...
Ingegneria Italia, il successo della pagina : dopo i social, la divulgazione diventa un libro

Ingegneria Italia, il successo della pagina : dopo i social, la divulgazione diventa un libro

Il successo di Ingegneria Italia è la prova di un bisogno crescente di consapevolezza tecnologica. Una pagina nata come progetto per promuovere la cultura ingegneristica sui social network, ha saputo colmare un vuoto, diventando il media di settore più seguito in Italia. La sua formula vincente? Tradurre i principi dell’ingegneria in un linguaggio universale, svelando il funzionamento di tutto, dai metanodotti ai frigoriferi. Un approccio che ha creato una community di migliaia di...
Bending Spoons la storia dell’italiana che ha comprato Vimeo

Bending Spoons la storia dell’italiana che ha comprato Vimeo

Bending Spoons è oggi tra le poche aziende tech italiane in grado di competere su scala globale. Con oltre 400 dipendenti, valutazioni miliardarie e round di finanziamento record, la compagnia con sede a Milano è ricordata spesso per Immuni, l’app di contact tracing durante la pandemia. Bending Spoons cosa fa In realtà, il vero modello di business di Bending Spoons è individuare app e servizi con potenziale latente, acquisirli e trasformarli in prodotti redditizi. Da Remini, l’app fotografica...
L’ascesa delle truffe con l’AI: la nuova frontiera del cyber-crime

L’ascesa delle truffe con l’AI: la nuova frontiera del cyber-crime

I recenti sviluppi nell’intelligenza artificiale hanno inaugurato una nuova e pericolosa era nel cyber-crime: l’ascesa delle truffe basate sulla clonazione vocale e sull’impersonificazione. Secondo gli esperti di sicurezza, il 2025 ha visto un’impennata del 148% in questo tipo di frodi. Le tecnologie di clonazione vocale e di video deepfake, un tempo costose e complesse, sono ora più accessibili e facili da usare che mai, permettendo ai criminali di impersonare...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!