Nvidia Project Digits: il supercomputer AI tascabile

Nvidia Project Digits: il supercomputer AI tascabile

Tante le novità presentate da Nvidia al CES 2025: le nuove GPU GeForce RTX 5000, la supertecnologia DLSS 4 e Nvidia Project Digits, un futuristico computer personale per l’intelligenza artificiale. Nvidia ha tenuto un keynote al CES 2025 ricco di annunci con il CEO Jensen Huang sul palco e migliaia di persone in coda per ascoltarlo. Nvidia Project Digits: il supercomputer personale La novità che ha fatto scalpore è Project Digits, un supercomputer personale progettato per ricercatori AI, data...
Cyber Solidarity Act: L’Unione Europea lancia una legge sulla cibersolidarietà per la sicurezza digitale

Cyber Solidarity Act: L’Unione Europea lancia una legge sulla cibersolidarietà per la sicurezza digitale

Cibersolidarietà per la cybersecuirty: l’Unione Europea ha fatto un passo storico per rafforzare la propria sicurezza digitale approvando il Cyber Solidarity Act, una normativa che punta a creare un sistema comune di gestione delle emergenze informatiche. Con il via libera definitivo del Consiglio dell’UE il 2 dicembre 2024, l’Europa si dota di strumenti coordinati per affrontare minacce sempre più sofisticate, in grado di colpire settori strategici come energia, trasporti e...
Microsoft Phi-4: il nuovo modello di AI generativa per ragionamento complesso

Microsoft Phi-4: il nuovo modello di AI generativa per ragionamento complesso

Arriva Microsoft Phi-4, il più recente strumento della sua famiglia di modelli di intelligenza artificiale generativa, progettato per compiti di ragionamento complesso e per eccellere nella risoluzione di problemi matematici. Con 14 miliardi di parametri, Phi-4 bilancia dimensioni compatte e prestazioni elevate, competendo direttamente con modelli come GPT-4o Mini e Gemini 2.0 Flash. Il modello destinato alla ricerca è disponibile in accesso limitato su Azure AI Foundry ed è protetto dalla...
Robopets: il futuro della compagnia emotiva si gioca sull’intelligenza artificiale

Robopets: il futuro della compagnia emotiva si gioca sull’intelligenza artificiale

Robopets è il nome scelto per indicare gli animali domestici robotici alimentati dall’intelligenza artificiale. Nel panorama in continua evoluzione della robotica, i robopets si stanno affermando come una delle innovazioni più sorprendenti e versatili. Questi animali robotici non sono semplici gadget tecnologici, ma veri e propri compagni progettati per offrire supporto emotivo e creare connessioni significative con gli esseri umani. Come funzionano i robopets? Da Moflin, il coniglio robotico...
Jet Zero: la NASA prepara gli aeromobili sostenibili

Jet Zero: la NASA prepara gli aeromobili sostenibili

La NASA investe in progetti per il futuro degli aeromobili con l’obiettivo di guidare l’aviazione globale verso un futuro sostenibile. L’ente spaziale statunitense ha annunciato un’importante iniziativa di finanziamento per esplorare la prossima generazione di aerei. Nell’ambito del programma “Advanced Aircraft Concepts for Environmental Sustainability (AACES) 2050”, la NASA ha assegnato 11,5 milioni di dollari a cinque progetti che puntano a rivoluzionare il design degli aeromobili e le...
Cos’è Amazon Nova e come funziona la nuova AI

Cos’è Amazon Nova e come funziona la nuova AI

Amazon Nova apre una nuova era nell’intelligenza artificiale, ridefinendo il confine tra tecnologia e creatività. Annunciati durante l’annuale conferenza AWS a Las Vegas, i nuovi modelli fondativi di Amazon rappresentano una rivoluzione per la generazione di contenuti multimodali, consentendo di creare testo, immagini e video con una velocità e un’efficienza mai viste prima. In un panorama sempre più competitivo, dove colossi come OpenAi e Meta si contendono il primato, Amazon Nova emerge come...
Motori di ricerca con intelligenza artificiale: vantaggi e rischi di un cambiamento epocale

Motori di ricerca con intelligenza artificiale: vantaggi e rischi di un cambiamento epocale

Con l’integrazione dell’AI nei motori di ricerca, Google e altri colossi del tech stanno ridisegnando il nostro modo di informarci. Anziché dover scorrere una lista di link, ora è possibile ottenere risposte dirette e sintetiche grazie a modelli linguistici avanzati come SearchGPT, che raccoglie informazioni rilevanti da varie fonti online per restituirle come un unico blocco di contenuto. Apparentemente, questa tecnologia promette di semplificare la vita degli utenti, eliminando la necessità...
Come usare l’AI su WhatsApp: Microsoft lancia CoPilot

Come usare l’AI su WhatsApp: Microsoft lancia CoPilot

L’intelligenza artificiale sbarca su WhatsApp con CoPilot. Microsoft ha portato il suo assistente CoPilot sulla nota app di messaggistica, rendendo l’AI accessibile a milioni di utenti e offrendo funzionalità avanzate che vanno ben oltre le semplici risposte automatiche. Questa integrazione consente infatti di chiedere informazioni, generare contenuti testuali e persino creare immagini, tutto con un’interfaccia immediata e intuitiva. Dopo il successo riscontrato online, CoPilot su WhatsApp si...
Google AI Connect: l’Italia può crescere dell’8% grazie all’intelligenza artificiale

Google AI Connect: l’Italia può crescere dell’8% grazie all’intelligenza artificiale

Google ha scelto Milano e Roma come palcoscenico per il suo evento Google AI Connect, un’occasione per presentare i suoi progressi nell’intelligenza artificiale e il potenziale impatto economico dell’adozione su larga scala di questa tecnologia. Secondo uno studio commissionato da Google, l’AI generativa potrebbe aumentare il PIL dell’Italia di 150-170 miliardi di euro all’anno nei prossimi dieci anni, spingendo una crescita dell’8%. Il ritardo di cinque anni nell’adozione...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!