Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet: la ricerca che rivela la crisi di competenze nella security
Il Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025 rappresenta uno dei documenti più completi degli ultimi anni sulla carenza di professionisti della sicurezza informatica a livello mondiale. Questo rapporto offre dati e insight cruciali sullo stato della cybersecurity globale, grazie alle analisi delle risposte di oltre 1.850 responsabili IT e cybersecurity provenienti da 29 paesi. Lo studio di quest’anno sottolinea ancora una volta l’urgente necessità di investire in talenti di...
iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020
Apple ha presentato iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max e si tratta di un rinnovamento vero della linea, il più radicale della linea Pro degli ultimi cinque anni. Dopo due generazioni che hanno puntato sul titanio, la grande novità è che l’iPhone 17 Pro e Pro Max sono in alluminio per una scocca unibody (un pezzo unico), una rivoluzione ingegneristica che ridefinisce completamente l’approccio Apple al design premium. Apple con i nuovi modelli torna a disegnare anzi a ri-disegnare i...
iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo
Arriva il nuovo iPhone Air, il più sottile di sempre, e anche se è diverso da ogni iPhone visto fino ad ora, si tratta di un ritorno, il ritorno di Apple al Design. L’evento del 9 settembre, in cui sono stati presentati anche liPhone 17 e l’ iPhone 17 Pro, è iniziato con un ritorno alle origini, una frase di Steve Jobs “Il design non è soltanto come appare e come si percepisce. Il design è come funziona”. Con l’iPhone Air Apple è ritornata a disegnare, no...
Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva
La semplicità è lo strumento più potente per l’enorme panorama delle PMI italiane: è quello che le piccole aziende italiane chiedono alla burocrazia, alle normative e anche alla tecnologia. Le PMI sono come un nucleo di imprenditorialità che ha bisogno di concentrarsi in modo totale sulla propria attività, che sempre più spesso ha concorrenti ovunque, all’estero o nella stessa via. Ovviamente le PMI non hanno la possibilità di avere figure diverse che si occupano di tecnologia, aspetti legali,...
EISA Awards 2025–2026: Nikon vince 5 premi tra mirrorless e ottiche NIKKOR
Ogni anno gli EISA Awards (Expert Imaging and Sound Association) rappresentano un momento di verità per il mondo della fotografia e del video. Un riconoscimento che non premia solo un prodotto, ma sancisce quali strumenti diventeranno i riferimenti per creativi, professionisti e appassionati nell’anno a venire. Nel 2025–2026, Nikon ha messo a segno una vera e propria “cinquina” conquistando cinque premi che attraversano l’intera esperienza fotografica: due nuove mirrorless e tre obiettivi...
WWDC 2025 Apple riparte dal vetro liquido e rilancia sull’AI
La conferenza annuale di Apple WWDC 2025 segna la discontinuità più netta nell’ecosistema aziendale degli ultimi dieci anni. Al centro degli annunci, la nuova interfaccia “Liquid Glass”, introdotta con iOS 26, che rompe definitivamente con il flat design minimalista in voga dal 2013. Ispirata alla trasparenza del vetro e alla rifrazione della luce, la nuova UI impiega elementi riflettenti e dinamici: finestre traslucide, alert che emergono dal touchscreen e menu contestuali che si espandono in...
Come l’Unione Europea vuole allungare la vita degli smartphone
Dal 20 giugno 2025, chi vende smartphone e tablet nel mercato europeo dovrà adeguarsi a un nuovo quadro normativo. Con l’entrata in vigore del Regolamento europeo 2023/1670 sull’ecodesign e del Regolamento 2023/1669 sull’etichettatura energetica, i dispositivi elettronici mobili saranno sottoposti a requisiti tecnici vincolanti in termini di durabilità, riparabilità, aggiornabilità e trasparenza verso il consumatore. Si tratta del primo intervento normativo europeo che introduce uno standard...