da Digitalic | 3 Nov 2025 | Tech-News
Quando la tecnologia incontra la responsabilità ambientale, nasce un nuovo modo di stampare: è questa la direzione intrapresa da Brother, che ha mostrato non solo una gamma di nuove multifunzione per il mondo professionale, ma anche una visione più ampia, in cui sostenibilità, design e performance si intrecciano. Le nuove multifunzione Brother: performance e semplicità Il cuore delle novità annunciate sono state le nuove stampanti multifunzione professionali Brother, pensate per ambienti di...
da Digitalic | 2 Nov 2025 | Senza categoria
Le migliori app per Apple Watch 2025 trasformano il tuo orologio in uno strumento indispensabile per sport, produttività e sicurezza. In questa guida scoprirai le 10 app essenziali che ogni possessore di Apple Watch dovrebbe conoscere. Perché le migliori App per Apple Watch fanno la differenza L’Apple Watch è molto più di un semplice orologio intelligente. Con i suoi sensori avanzati, GPS integrato e un ecosistema di app in continua espansione, si è trasformato in un vero e proprio...
da Digitalic | 1 Nov 2025 | intelligenza artificiale, Tech-News
Un salto di qualità sotto ogni profilo, l’evento Zing di Var Group ha rappresentato un cambio di passo deciso, non solo perché la tradizionale Convention Var Group ha cambiato nome, ma perché ha cambiato pelle. L’evento di Var Group è iniziato, diversi anni fa, a Cervia ed è cresciuto di 10 volte in termini di persone da 250 a 2.500, questa crescita è stata anche accompagnata da un profonda trasformazione dei contenuti, come ha spiegato Francesca Moriani, Ceo di Var Group, in apertura di Zing,...
da Digitalic | 26 Ott 2025 | intelligenza artificiale, Tech-News
Il 2025 segna una svolta epocale per le piccole e medie imprese italiane: l’entrata in vigore progressiva dell’AI Act europeo e della Legge italiana 132/2025 impone nuovi obblighi normativi che nessuna azienda può permettersi di ignorare. Se sei un imprenditore, un responsabile IT o un consulente aziendale, questa guida ti fornisce tutto ciò che devi sapere per trasformare la compliance normativa in un vantaggio competitivo. Normative AI: perché le PMI devono preoccuparsi Molte PMI...
da Digitalic | 21 Ott 2025 | intelligenza artificiale, Tech-News
OpenAI compie oggi un passo decisivo verso la trasformazione del modo in cui interagiamo con il web, lanciando ChatGPT Atlas, un browser completamente nuovo progettato attorno all’intelligenza artificiale. Non si tratta semplicemente di un’estensione o di un plugin, ma di un vero e proprio browser web che porta ChatGPT con l’utente ovunque navighi, promettendo di diventare quel “super-assistente” capace di comprendere il nostro mondo digitale e aiutarci a...
da Digitalic | 13 Ott 2025 | intelligenza artificiale, Tech-News
Milano, 23 ottobre 2025 – La capitale economica d’Italia si appresta a vivere un momento storico per il settore tecnologico nazionale. Il Destination AI Tour di TD SYNNEX, dopo aver attraversato con successo quattro città italiane registrando numeri da record, conclude il suo viaggio nell’innovazione proprio dove l’Italia guarda al futuro: Milano. La scelta della location non poteva essere più simbolica. Garage Italia Milano, l’iconico spazio in Piazzale Accursio...
da Digitalic | 12 Ott 2025 | intelligenza artificiale, Tech-News
L’innovazione è la capacità di trasformare ciò che conosciamo e usiamo in qualcosa di più intelligente, più flessibile, più umano. È esattamente ciò che sta accadendo oggi al mondo dell’ERP — un universo che per anni abbiamo percepito come stabile, quasi immutabile, ma che ora sta vivendo una nuova stagione, alimentata da intelligenza artificiale, cloud e collaborazione. Il 30 ottobre 2025, negli IBM Studios di Milano, Formula e BlueIT porteranno sul palco una visione condivisa: mostrare...
da Digitalic | 12 Ott 2025 | intelligenza artificiale, Tech-News
Il 10 ottobre è entrata in vigore la legge italiano sull’AI. L’entrata in vigore legge italiana sull’IA non è un semplice momento formale nel calendario: è un passaggio epocale in cui l’algoritmo incontra il vincolo e l’innovazione deve farsi leggibile dal diritto. In Italia non si tratta di reprimere l’intelligenza artificiale, ma di darle confini certi, perché l’AI serva le persone, non le sostituisca. Questo atto normativo non arriva dal nulla: si inserisce in un percorso normativo...
da Digitalic | 11 Ott 2025 | intelligenza artificiale, Tech-News
BlueIT sa che l’AI è destinata ad intrecciarsi con ogni aspetto delle nostra economia, della nostra società e delle tecnologie che usiamo e c’è un filo invisibile che lega ogni rivoluzione tecnologica: la ricerca di equilibrio tra ciò che possiamo fare e ciò che dovremmo fare perché l’innovazione non è mai solo tecnologica, ma è anche culturale, organizzativa e soprattutto umana. L’intelligenza artificiale, in questo senso, è la più potente e la più fragile delle innovazioni. In questo ambito...