


Reale e virtuale si fondono in BMW i Vision Dee
Al Consumer Electronics Show (CES) 2023 di Las Vegas, BMW Group ha presentato BMW i Vision Dee, la sua futuristica berlina di medie dimensioni che vanta un nuovo linguaggio di design essenziale. A inglobare lo spirito – e l’obiettivo – della vettura è l’acronimo Dee, che sta per Digital Emotional Experience e che mostra la volontà di creare un legame ancor più forte tra le persone e le loro auto nel futuro con funzioni digitali che prevederanno molto di più, non solo il controllo...
Il mondo automotive alla conquista del Metaverso
Prosegue la crescita del Metaverso, una costellazione di mondi che ormai conta circa 350 milioni di utenti in tutto il mondo. I vari Roblox, Decentraland e The Sandbox non possono ancora comunicare tra loro, ma tantissimi brand hanno già cominciato a costruire il primo spazio, così da non rischiare di essere tagliati fuori in un futuro neanche troppo lontano. Metaverso e Automotive Il settore automotive è sempre più presente nel Metaverso. È il caso di Nissan, ad esempio, che ha aperto il...
Lotus Eletre, tutte le caratteristiche dell’hyper-suv 100% elettrico
Lotus Eletre, la prima auto di questa categoria per Lotus, stupisce per design e prestazioni. Questa volta parliamo di Lotus e della nuova vettura, un gioiello davvero splendido. Ecco il primo hyper-suv 100% elettrico al mondo che unisce stile intramontabile e sostenibilità. Parliamo di Lotus Eletre, presentato a Milano da Lotus Cars, celebre brand britannico di auto sportive che dal 2017 fa parte del Zhejiang Geely Holding Group. La capacità della batteria di Lotus Eletre supera i 100kWh con...
Lanmodo Vast Pro Night Vision, i vantaggi della visione notturna automobilistica
Lanmodo Vast Pro Night Vision è un sistema per la visione notturna con telecamera di sicurezza che aiuta a guidare con maggior attenzione e minor rischio sia per chi si trova a bordo del veicolo sia per chi si trova in strada. Questa tipologia di sistema per la visione notturna comporta una serie di vantaggi che vanno dall’osservazione notturna all’aperto a una visione notturna a luce stellare 0,0001 Lux. Ma andiamo a scoprire tutto nel dettaglio. Le caratteristiche di...
Torino: la prima in Italia con mezzi pubblici a guida autonoma
Torino è la prima città italiana ad avere degli autobus senza conducente: i mezzi a guida autonoma, ovvero veicoli che si muovono senza bisogno di conducente, fanno il loro ingresso nel trasporto pubblico in Italia. A Torino è stato inaugurato il programma Autonomo che mette a disposizione dei cittadini due navette speciali che saranno protagoniste della prima sperimentazione di trasporto pubblico a guida autonoma in Italia su un normale percorso di linea cittadino e con passeggeri a bordo. La...
NFT e auto virtuali, l’automotive sbarca nel Metaverso
Il metaverso è ormai a tutti gli effetti la nuova frontiera del marketing. Il settore che per primo ha preso la strada di questo mondo virtuale è stato il fashion, ma anche l’automotive ha iniziato a fiutare le numerose possibilità di questa nuova realtà (virtuale) e degli NFT (Non-Fungible-Token). I progetti presentati hanno enormi potenzialità. Tra questi meritano sicuramente menzione McLaren e Lamborghini, che di recente hanno promosso alcune iniziative molto interessanti. Per McLaren, ad...
Cashback del pedaggio autostradale, quando è possibile averlo
Introdotto a settembre 2021, il cashback del pedaggio autostradale diventa ancora più facile da ottenere grazie all’introduzione del cashback con targa. Ricordiamo che il servizio consentiva già in precedenza di ottenere un rimborso, parziale o totale, di quanto pagato per percorrere tratti di autostrada gestita da Autostrade per l’Italia (ASPI) nel caso in cui si dovesse incorrere in ritardi dovuti alla presenza di cantieri lungo il percorso. Guida Autonoma: dubbi e certezze di un...