EISA Awards 2025–2026: Nikon vince 5 premi tra mirrorless e ottiche NIKKOR

EISA Awards 2025–2026: Nikon vince 5 premi tra mirrorless e ottiche NIKKOR

Ogni anno gli EISA Awards (Expert Imaging and Sound Association) rappresentano un momento di verità per il mondo della fotografia e del video. Un riconoscimento che non premia solo un prodotto, ma sancisce quali strumenti diventeranno i riferimenti per creativi, professionisti e appassionati nell’anno a venire. Nel 2025–2026, Nikon ha messo a segno una vera e propria “cinquina” conquistando cinque premi che attraversano l’intera esperienza fotografica: due nuove mirrorless e tre obiettivi...
Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

Showrunner, nuova piattaforma creata dalla startup di San Francisco Fable, promette di cambiare per sempre il modo in cui guardiamo e produciamo contenuti video. Già definito da molti il Netflix dell’intelligenza artificiale, il servizio consente agli utenti non solo di guardare serie TV, ma anche di crearle da zero tramite prompt testuali. L’industria dell’intrattenimento si prepara a una nuova rivoluzione, e il nome che risuona è Fable, una startup di San Francisco che ha appena...
Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

Il concetto di sicurezza domestica si è evoluto ben oltre la semplice presenza di serrature e allarmi. Oggi, con la tecnologia avanzata e l’Internet of Things (IoT), i sistemi di sicurezza stanno diventando più intelligenti, più autonomi e completamente integrati nei nostri stili di vita. L’idea tradizionale di sicurezza, cioè reagire solo dopo un evento avverso, si è trasformata in un approccio proattivo che anticipa le minacce e risponde automaticamente. Nel 2025, questa...
La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

L’abbiamo vista tutti la scena, LinkedIN (ma non solo) strabocca di filmati: Boston, concerto dei Coldplay, la kiss-cam che inquadra Andy Byron, CEO di Astronomer, abbracciato con Kristin Cabot, direttrice HR della sua stessa azienda da 1,3 miliardi di dollari, Chris Martin commenta ironica dal palco: “forse è in corso un “affaire”. In poche ore, il CEO si dimette. La direttrice viene sospesa. Un’azienda da 1,3 miliardi di dollari perde i suoi vertici per un abbraccio, per un...
Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

L’industria tech europea si spacca sul nuovo framework normativo: mentre OpenAI si allinea, Zuckerberg sceglie la resistenza contro il GPAI. La Commissione Europea ha pubblicato il tanto atteso Codice di Condotta per i modelli di Intelligenza Artificiale di uso generale (GPAI). Una settimana dopo, Mark Zuckerberg ha fatto una scelta che potrebbe ridefinire gli equilibri del mercato AI europeo: Meta non lo firmerà. Non si tratta di una semplice dichiarazione di principio. È una mossa...
La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

“La sostenibilità è il tema più democratico che ci sia. Più si condivide, più si apprende dalle esperienze altrui, più ci si avvicina allo stesso obiettivo”. Maria Vittoria Trussoni, Head of Sustainability di NTT DATA Italia, lo dice con l’entusiasmo lucido di chi la trasformazione digitale la vive da dentro — e cerca ogni giorno di orientarla verso un impatto positivo, misurabile, concreto. Cambiare abitudini, non solo strategie Molte aziende si avvicinano alla sostenibilità pensando in...
ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

Uno dei paradossi della nostra visione della sostenibilità si nasconde nelle false percezioni, nello sguardo che spesso rivolgiamo altrove. Migliorare il nostro impatto non riguarda solo le grandi infrastrutture ma anche, a volte soprattutto, nelle scelte quotidiane: il computer che non spegniamo, il monitor che rimane acceso, il dispositivo che consuma di più di quanto potrebbe o realizzato con materiali non adeguatamente progettati per la circolarità. L’Osservatorio ASUS 2025, realizzato in...
SALSA: domotica assistenziale per anziani e disabili

SALSA: domotica assistenziale per anziani e disabili

In un’Italia che invecchia rapidamente e con crescenti bisogni assistenziali, la domanda di soluzioni innovative per supportare le persone fragili non è mai stata così urgente. Il “Bonus Anziani 2024“, noto anche come assegno universale per anziani non autosufficienti, è destinato ai cittadini di età superiore agli 80 anni e gravemente non autosufficienti, testimoniando l’attenzione crescente delle istituzioni verso questa fascia di popolazione. Il panorama...
NapulETH 2025: la conferenza italiana sulle tecnologie emergenti che sta ridefinendo il futuro digitale del Paese

NapulETH 2025: la conferenza italiana sulle tecnologie emergenti che sta ridefinendo il futuro digitale del Paese

Dal 17 al 19 luglio 2025, la città partenopea ospita NapulETH 2025, la conferenza italiana più significativa dedicata alle tecnologie emergenti che stanno plasmando il nostro futuro digitale. Un evento che rappresenta molto più di un semplice appuntamento settoriale: è la cartina di tornasole del panorama tecnologico italiano, un termometro delle nostre ambizioni e capacità innovative. Perché NapulETH 2025 è l’evento tech dell’anno NapulETH 2025 rappresenta un momento di svolta....

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!