Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, è doveroso riflettere sull’eredità che ci lascia, soprattutto nel rapporto tra umanità e tecnologia, anche perché il suo pensiero ha ispirato profondamente anche Digitalic, che nel 2013 ha scelto come motto “Siate pontefici“, un invito a costruire ponti tra mondi diversi, proprio come il Papa ha sempre esortato. Costruire ponti, questo significa “pontefice”: unire, tracciare una strada dove prima c’era una divisione, un...

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

Luna è un cane robot sviluppato dalla startup svedese IntuiCell. A differenza dei suoi predecessori, Luna non si basa su dati preesistenti o simulazioni per apprendere, ma utilizza un sistema nervoso digitale che le consente di imparare attraverso l’esperienza diretta, proprio come fanno gli esseri umani e gli animali. Un’intelligenza artificiale che imita la natura Il cuore dell’innovazione di Luna è il suo sistema chiamato “physical agentic AI”,...

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Il presidente Donald Trump ha firmato l’ordine esecutivo “Advancing Artificial Intelligence Education for American Youth“, segnando un’importante svolta nell’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nel sistema educativo statunitense. Questa iniziativa mira a promuovere l’alfabetizzazione all’IA tra gli studenti delle scuole K-12, preparando le nuove generazioni a un futuro sempre più tecnologico.  Negli Stati Uniti, il termine K-12 si...

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dopo testi e immagini, l’AI fa il suo ingresso nel mondo del design, rivoluzionando i progetti d’arredo. Al Salone del Mobile 2025, Dexelance ha presentato una nuova piattaforma sviluppata insieme a Meridiani e al partner tecnologico Metaverso (Gruppo Horsa), portando l’intelligenza artificiale direttamente nei flussi di lavoro di architetti e interior designer. L’obiettivo? Chiudere il gap tra idea progettuale e percezione visiva del cliente, accorciando i tempi di sviluppo e moltiplicando le...

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

Un luogo per coltivare l’Innovazione: in un’antica cascina del 700, circondata da campi e silenzi, qui nasce l’Innovation Hub di BlueIT e 200 persone si sono ritrovate con la voglia di parlare davvero di AI, cloud, economia dei dati, con la voglia di ascoltare nell’evento che ha lanciato l’iniziativa. BlueIT ha scelto un luogo fuori dal tempo per riflettere sul futuro. Proprio in questa distanza dalla frenesia di tutti i giorni, ha creato un evento in cui l’innovazione ha preso forma, quella...

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google ha lanciato DolphinGemma, un modello di intelligenza artificiale progettato per analizzare e interpretare la complessa comunicazione dei delfini. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la comprensione del linguaggio di una delle specie marine più intelligenti. DolphinGemma: un progetto pionieristico DolphinGemma è il risultato di una collaborazione tra Google, il Wild Dolphin Project (WDP) e il Georgia Institute of Technology. Utilizzando un modello linguistico di...

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole aprire un social, la società produttrice di ChatGPT che è diventata simbolo della nuova era dell’intelligenza artificiale generativa, si prepara a lanciare un social network. Sì, un vero e proprio concorrente di X (ex Twitter), ma con una particolarità: al centro ci sarà l’interazione tra esseri umani e AI. Il progetto – ancora senza nome ufficiale – è nelle prime fasi, ma il concept è già chiaro. Un feed social, potenzialmente incorporato in ChatGPT, che consente agli utenti di...

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

L’unione tra tecnologia Lidar (Light Detection and Ranging) e intelligenza artificiale sta aprendo nuove frontiere nella sicurezza stradale. Un gruppo di ricercatori dell’Università del Missouri ha sviluppato un metodo innovativo per analizzare l’interazione tra pedoni, ciclisti e veicoli, specialmente nei punti critici come gli incroci e le vie trafficate. La ricerca non solo migliora la comprensione dei comportamenti stradali, ma promette di ridurre il numero di incidenti,...

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E – realtà toscana che guida la transizione digitale sostenibile delle imprese – ha annunciato una nuova alleanza strategica con Araneum Group, software house romana specializzata nello sviluppo e nel training di modelli AI. Questa partnership si affianca a un altro tassello chiave: le attività di Memori, altra azienda del gruppo, con cui è stato sviluppato AISURU, la piattaforma proprietaria per l’orchestrazione dei processi di intelligenza artificiale. Una filiera AI integrata e...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!