


Arriva la legge italiana sull’AI (DDL 1146): cosa prevede
Con il DDL 1146 l’Italia si prepara dotarsi della propria legge sull’Intelligenza artificiale e c’è qualcosa di profondamente italiano nel modo in cui abbiamo scelto di regolamentare l’intelligenza artificiale. Mentre altri paesi corrono verso l’automazione spinta, noi abbiamo fatto una scelta diversa. Il 25 giugno 2025, con l’approvazione alla Camera dei Deputati del DDL 1146, l’Italia ha detto una cosa molto semplice ma rivoluzionaria: l’intelligenza...
Meta investe 14,3 miliardi di dollari in Scale AI: la corsa verso l’AGI
Meta ha investito 14,3 miliardi di dollari in Scale AI, superando ampiamente le stime iniziali che parlavano di un investimento superiore ai 10 miliardi. L’accordo valuta Scale AI a oltre 29 miliardi di dollari, inclusi i fondi raccolti, posizionando l’azienda tra le startup di AI più preziose al mondo. La particolarità di questo investimento non risiede solo nell’entità della cifra, ma nella strategia sottostante. Meta non intende prendere un posto nel consiglio di...
ChatGPT-5 arriva in estate: scopri cosa potrà fare
ChatGPT-5 arriverà probabilmente quest’estate, ma non so esattamente quando: sono le parole di Sam Altman, CEO di OpenAI durante una recente intervista e hanno un grande peso, confermano quello che l’industria tech aspettava da mesi. Ma dietro questa apparente semplicità si nasconde una realtà molto più complessa. OpenAI sta adottando un approccio a due fasi: GPT-4.5 (nome in codice “Orion”) è arrivato il 27 febbraio 2025, mentre GPT-5 seguirà dopo mesi. Una strategia...
North Star: l’AI che simula i leader politici per evitare le guerre
La guerra è troppo seria per lasciarla ai generali, diceva Georges Clemenceau (ex primo ministro francese), ma forse è ancora più seria per lasciarla agli umani. Mentre l’intelligenza artificiale sembra poter realizzare e prevedere tutto, i conflitti geopolitici continuano a esplodere con la stessa imprevedibilità di sempre. Eppure, in un laboratorio della Harvard Kennedy School, un’idea rivoluzionaria sta prendendo forma, un’intelligenza artificiale in grado di prevenire...
NVIDIA lancia il primo cloud AI industriale europeo
L’Europa con il cloud AI industriale europeo cerca di correre ai ripari sull’Intelligenza artificiale, schiacciata tra USA e CINA e senza un vera prospettiva di creare un proprio ecosistema AI prova a costruire una sua indipendenza, almeno secondo Jensen Huang, CEO di NVIDIA, che dal palco del GTC di Parigi ha lanciato la visione di un’Europa non più colonia tecnologica, ma culla autonoma dell’intelligenza artificiale. L’intelligenza artificiale sta attraversando una fase di...
LinkedIn Global Gender Gap Report 2025: il gender gap che frena l’innovazione, analisi
Il LinkedIn Global Gender Gap Report 2025 ci consegna una fotografia tanto nitida quanto allarmante del panorama lavorativo contemporaneo: per il terzo anno consecutivo, il tasso di assunzione di donne in posizioni di leadership è in calo, riportandoci indietro di cinque anni a livello globale. In Italia, questo regresso si materializza in un -1,2%, una battuta d’arresto che spezza la traiettoria positiva registrata tra il 2015 e il 2021. Ma il dato più inquietante? Non si tratta di un...
WWDC 2025 Apple riparte dal vetro liquido e rilancia sull’AI
La conferenza annuale di Apple WWDC 2025 segna la discontinuità più netta nell’ecosistema aziendale degli ultimi dieci anni. Al centro degli annunci, la nuova interfaccia “Liquid Glass”, introdotta con iOS 26, che rompe definitivamente con il flat design minimalista in voga dal 2013. Ispirata alla trasparenza del vetro e alla rifrazione della luce, la nuova UI impiega elementi riflettenti e dinamici: finestre traslucide, alert che emergono dal touchscreen e menu contestuali che si espandono in...