


Nuovo Google Gemini: cos’è, come funziona e come usarlo
Google Gemini è la nuova intelligenza artificiale multimodale di Google, progettata per comprendere testo, immagini, voce e contesto in modo unificato. Lanciata ufficialmente durante il Google I/O 2025, Gemini è ora integrata in 15 tra i prodotti più usati al mondo: da Gmail a Google Docs, da Maps a Chrome, fino alla nuova Google Search. Non si tratta solo di un assistente virtuale, ma di un sistema cognitivo distribuito che accompagna l’utente nel lavoro, nella scrittura, nella ricerca e...
L’AI che setaccia i social durante le catastrofi per guidare i soccorsi
L’intelligenza artificiale può analizzare enormi quantità di post dai social in caso di disastri per orientare gli interventi dei primi soccorritori. Quando uragani, incendi o terremoti colpiscono, la rapidità d’intervento diventa questione di vita o di morte. E in uno scenario in cui miliardi di utenti condividono contenuti ogni giorno, anche i social network possono diventare un radar. A patto che qualcuno — o qualcosa — sia in grado di interpretarli in tempo utile. Il limite degli...
Studentessa chiede 8.000$ di rimborso perché il prof ha usato ChatGPT
Il professore usa ChatGPT per preparare le lezioni ed Ella Stapleton, studentessa della Northeastern University chiede un rimborso di 8.000 dollari dopo averlo scoperto, la colpa è stata per generare materiale didattico con l’AI, il caso ha sollevato un acceso dibattito sull’uso dell’intelligenza artificiale nell’istruzione superiore (e non solo). Il caso: quando l’AI entra in aula Durante il suo ultimo anno di studi alla Northeastern University, Ella Stapleton si...
OpenAI acquisisce io, la startup di Jony Ive, arriva l’hardware AI
OpenAI ha annunciato l’acquisizione di “io“, la startup fondata da Jony Ive (storico designer di Apple) per 6,5 miliardi di dollari ed è forse la notizia più importante degli ultimi anni per il futuro della tecnologia. L’accordo prevede che LoveFrom, lo studio di design di Ive, rimanga indipendente ma assuma la responsabilità creativa e progettuale per tutti i prodotti OpenAI, sia hardware che software. L’accordo prevede che OpenAI paghi 5 miliardi di dollari in azioni...
Papa Leone XIV, cosa pensa della tecnologia il Papa matematico
Con l’elezione di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost laureato in matematica, la Chiesa Cattolica si appresta a proseguire il cammino tracciato da Papa Francesco, affrontando le sfide del mondo digitale con rinnovata attenzione. Il discorso in pizza San Pietro è iniziato sui tema della pace e della costruzioni di ponti, un tema molto significativo anche per Papa Francesco che Digitalic ha messo al centro della sua linea editoriale. C’è qualcosa di profondamente...
AI e Innovazione: Firenze ospita una nuova tappa del roadshow DESTINATION AI
Dopo il grande successo delle tappe precedenti, il roadshow DESTINATION AI targato TD SYNNEX arriva a Firenze per un nuovo imperdibile appuntamento. Il 20 maggio, presso The Social Hub Florence Belfiore, professionisti e imprenditori potranno scoprire le potenzialità offerte dall’Intelligenza Artificiale e il suo impatto sul business. L’evento, rappresenta un’opportunità esclusiva per rivenditori e system integrator che desiderano esplorare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale e il...
OpenAI Academy: l’università gratuita dell’AI (quasi) nessuno sta raccontando
Mentre l’attenzione dei media è tutta rivolta ai nuovi modelli, alle API e agli agenti intelligenti, OpenAI ha appena rilasciato una vera novità in ambito formativo. Si chiama OpenAI Academy ed è un portale ricco di corsi, webinar, laboratori e casi d’uso reali — tutti gratuiti, online e, soprattutto, alla portata di chiunque. Una rivoluzione silenziosa che punta a democratizzare le competenze sull’AI, non solo per sviluppatori ma anche per studenti, lavoratori, insegnanti, comunicatori e...