


OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo
OpenAI, l’azienda che ha ridefinito il panorama dell’intelligenza artificiale con il lancio di ChatGPT, ha annunciato un’espansione in Europa con la costruzione del suo primo data center in Norvegia. Una mossa non casuale che rappresenta una decisione ponderata, volta a rafforzare la posizione di OpenAI nel continente e a investire in un mercato sempre più strategico. OpenAI apre in Norvegia un data center fra i fiordi Il Paese scandinavo vanta un’abbondanza di energia...
10 competenze AI da inserire nel curriculum
Inserire l’intelligenza artificiale nel curriculum non è più solo una moda, ma un’opportunità concreta per ridefinire il proprio ruolo nel mercato del lavoro. Per un candidato, è diventato essenziale che il proprio curriculum sia “fluente in AI”, non solo per distinguersi, ma per restare competitivi. Ecco dieci competenze AI fondamentali da considerare per un curriculum aggiornato alle ultime tendenze tecnologiche. Le 10 competenze AI essenziali per il CV Una delle abilità più ricercate nel...
OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane
Arriva l’Agente di OpenAI che ha ufficialmente presentato ChatGPT Agent, trasformando il concetto di assistente virtuale conversazionale in un vero e proprio collaboratore digitale autonomo. Non si tratta di un semplice aggiornamento incrementale, ma di una rivoluzione che ridefinisce i confini tra automazione e intelligence operativa. L’agente di ChatGPT rappresenta il culmine di anni di ricerca nell’ambito dell’agentic AI, quella frontiera tecnologica che conferisce...
Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane
L’industria tech europea si spacca sul nuovo framework normativo: mentre OpenAI si allinea, Zuckerberg sceglie la resistenza contro il GPAI. La Commissione Europea ha pubblicato il tanto atteso Codice di Condotta per i modelli di Intelligenza Artificiale di uso generale (GPAI). Una settimana dopo, Mark Zuckerberg ha fatto una scelta che potrebbe ridefinire gli equilibri del mercato AI europeo: Meta non lo firmerà. Non si tratta di una semplice dichiarazione di principio. È una mossa...
Amazon Megacity: una città per il futuro dell’AI tra innovazione e proteste
Anche Amazon vuole una grande città tutta per sè: Amazon Megacity. A New Carlisle, un’area rurale a 120 km da Chicago, la società di Jeff Bezos sta costruendo il più grande cluster di calcolo per l’intelligenza artificiale al mondo. Interconnessi da fibre ottiche, gli edifici formeranno un supercomputer dedicato a carichi di lavoro AI, come l’addestramento di modelli linguistici. Anthropic, con il suo chatbot Claude, è il cliente principale, rendendo il progetto una pedina chiave nella corsa...
Uncensored AI: cos’è l’intelligenza artificiale senza filtri e senza obblighi morali
Si chiamano Uncensored AI, sono intelligenze artificiali non allineate che non dicono mai “non posso aiutarti con questa richiesta”, non hanno freni morali, né blocchi automatici. Le Uncensored AI rispondono a tutto, proprio tutto – anche a ciò che è controverso, disturbante, ambiguo. È una conquista? O un rischio? Nel mondo degli Uncensored AI Models, ogni domanda ha una risposta. Ma la libertà che promettono porta con sé una responsabilità enorme: quella di saper gestire il potere di una...
Auto Autonome AI: le corse Indy senza pilota arrivano in Italia (e battono il record)
Auto a guida autonoma, senza nessuno al volante, pilotate dall’intelligenza artificiale e che sfrecciano sui circuiti. Non è fantascienza né un videogioco, ma una nuova frontiera del motorsport che vede l’Italia già al comando. Le vetture autonome, dotate di sensori e algoritmi avanzati, competono in gare mozzafiato, superando i limiti umani e aprendo nuove frontiere per la mobilità del futuro. Come già evidenziato nella rivoluzione dell’AI automotive, l’Italia con i...