AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI
L’Intelligenza Artificiale non è più un concetto astratto, ma la forza trainante che sta rivoluzionando il modo in cui viviamo, lavoriamo e facciamo impresa. Dalle soluzioni predittive alla generazione di contenuti, l’AI è oggi la leva strategica per competere in un mercato in continua evoluzione. Ed è proprio con questo spirito che TD SYNNEX porta a Roma nella sua quarta tappa del Roadshow DESTINATION AI, un appuntamento imperdibile per chi vuole comprendere come sfruttare il potenziale...
L’ascesa delle truffe con l’AI: la nuova frontiera del cyber-crime
I recenti sviluppi nell’intelligenza artificiale hanno inaugurato una nuova e pericolosa era nel cyber-crime: l’ascesa delle truffe basate sulla clonazione vocale e sull’impersonificazione. Secondo gli esperti di sicurezza, il 2025 ha visto un’impennata del 148% in questo tipo di frodi. Le tecnologie di clonazione vocale e di video deepfake, un tempo costose e complesse, sono ora più accessibili e facili da usare che mai, permettendo ai criminali di impersonare...
EU AI Act: la fase GPAI è iniziata. Cosa cambia ora per modelli e imprese
Dal 2 agosto 2025 sono in applicazione in tutta l’UE gli obblighi per i modelli di AI a uso generale (GPAI). Con loro, arriva anche il Code of Practice definitivo: un binario volontario—ma “ufficiale”—per dimostrare la conformità su trasparenza, copyright e, per i modelli più avanzati, safety & security. Ecco perché impatta subito chi sviluppa modelli e chi integra LLM nei processi aziendali. EU AI Act: cosa è già applicabile La Commissione europea ha confermato che dal 2 agosto 2025 gli...
Gemini Fotoeditor, il fotoritocco AI che non cambia i personaggi (“Nano Banana”)
Gemini Fotoeditor è il nuovo strumento messo a disposizne da Google per il fotoritocco: nome in codice “Nano Banana”, e risolve uno dei probleimi dell’AI quando applicata alle foto, soprattutto quelle nostre, di personaggi reali, ovvero la coerenza. Tutte le volte che si chiede all’AI di modificare una foto tendenzialmente la ricrea da zero, modificando anche i tratti caratteristici, per esempio del volto, quelli che ci fanno riconoscere coem noi stessi. La novità di...
Quanta energia consuma un prompt di Google Gemini? Dati ufficiali, confronti e cosa significa per le aziende italiane
Quanta energia consuma un prompt di Google Gemini? La domanda è molto rilevante perchè, inutile nasconderlo, l’intelligenza artificiale ha un problema di sostenibilità. Ogni volta che chiedi a ChatGPT di scrivere un email o a Gemini di riassumerti un articolo, da qualche parte nel mondo un processore scalda, un ventilatore gira, e l’elettricità scorre. Ma quanto esattamente? Fino a ieri erano tutti conti approssimativi, stime o calcoli teorici che facevano più rumore che chiarezza....
OpenAI o3 e o4-mini: come funzionano
OpenAI ha presentato o3 e o4-mini, i primi modelli della serie “o” che possono utilizzare autonomamente tutti i tool di ChatGPT, introducendo una capacità rivoluzionaria: quella di “pensare con le immagini”. Non si tratta dell’ennesimo aggiornamento incrementale, ma di un salto evolutivo che ridefinisce cosa significhi “ragionamento artificiale”. Per la prima volta nella storia dell’AI, abbiamo modelli che non si limitano a processare input...
Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming
Showrunner, nuova piattaforma creata dalla startup di San Francisco Fable, promette di cambiare per sempre il modo in cui guardiamo e produciamo contenuti video. Già definito da molti il Netflix dell’intelligenza artificiale, il servizio consente agli utenti non solo di guardare serie TV, ma anche di crearle da zero tramite prompt testuali. L’industria dell’intrattenimento si prepara a una nuova rivoluzione, e il nome che risuona è Fable, una startup di San Francisco che ha appena...