Red Bull Racing Week a Monza dal 3-7 settembre 2025: eventi gratuiti, simulatori F1, monoposto in esposizione e Gran Premio d’Italia e le iniziative con De Montel Terme Milano. Scopri date, orari e storia del leggendario Autodromo Nazionale
La magia della Formula 1 sta per invadere le strade di Monza. Dal 3 al 7 settembre, la storica città brianzola si prepara ad accogliere una delle settimane più emozionanti dell’anno, quando Red Bull porterà la sua energia travolgente nelle piazze cittadine, trasformando ogni angolo in un palcoscenico dedicato al motorsport.
Indice dei contenuti
Un legame Indissolubile: Monza e la Formula 1
L’Autodromo Nazionale di Monza non è solo un circuito, ma un vero e proprio tempio della velocità che ha fatto la storia delle corse automobilistiche mondiali. Costruito nel 1922 in soli 110 giorni su progetto dell’architetto Alfredo Rosselli, il circuito lombardo rappresenta una delle cattedrali del motorsport più antiche al mondo – il terzo circuito più antico globalmente e il primo dell’Europa continentale.
La storia del Gran Premio d’Italia affonda le sue radici nel 1921, quando la prima edizione si disputò sul circuito di Montichiari, in provincia di Brescia. Ma è dal 1922 che Monza diventa la casa del motorsport italiano, ospitando il secondo Gran Premio Automobilistico d’Italia. Da allora, il “Tempio della Velocità” ha accolto quasi ininterrottamente il Gran Premio d’Italia, mancando solo nel 1980 quando la gara si svolse a Imola.
Il circuito brianzolo fa parte del calendario di Formula 1 sin dalla prima stagione del Mondiale nel 1950, testimoniando oltre 70 anni di storia automobilistica che hanno visto sfrecciare i più grandi campioni di tutti i tempi. Le sue caratteristiche uniche – lunghi rettilinei che permettono velocità elevatissime e curve iconiche come la Parabolica – lo rendono uno dei tracciati più spettacolari e impegnativi del calendario.
Red Bull: l’energia che conquista il mondo
Red Bull, il marchio austriaco che ha rivoluzionato il mondo delle bevande energetiche, ha saputo conquistare anche l’universo della Formula 1 con la sua filosofia vincente. Fondata nel 1987, l’azienda ha sempre associato il proprio brand all’adrenalina e alle performance estreme, trovando nella Formula 1 il palcoscenico perfetto per esprimere i propri valori.
Il team Red Bull Racing ha debuttato in Formula 1 nel 2005, ma è dal 2010 che ha iniziato a dominare le classifiche, conquistando quattro titoli costruttori consecutivi dal 2010 al 2013 con Sebastian Vettel, e ritornando al vertice negli ultimi anni con Max Verstappen. La scuderia di Milton Keynes ha saputo combinare innovazione tecnologica e strategia, diventando sinonimo di eccellenza nel motorsport mondiale.
Racing Week 2025 Monza: il programma
Warm-Up esclusivo alle Terme (3 Settembre)
La settimana prende il via con un evento speciale presso De Montel Terme Milano. Red Bull, in collaborazione con la rinomata struttura termale, offre un’esperienza unica che combina relax e adrenalina: un pacchetto esclusivo che propone, oltre all’esperienza termale rigenerante, una serie di iniziative firmate Red Bull. Un modo originale per prepararsi al weekend di gara, dove il benessere fisico si sposa perfettamente con la passione per i motori.
Warm-Up Party (3 Settembre – Solo su Invito)
Il mercoledì sera sarà il momento del “Warm-Up Party” esclusivo presso De Montel-Terme Milano. Un evento riservato agli invitati che promette un mix perfetto di intrattenimento e passione automobilistica: la protagonista indiscussa sarà una monoposto di Formula 1, accompagnata da un DJ set d’eccezione e performance artistiche e multimediali pensate per stupire e coinvolgere tutti i partecipanti.
Gli eventi pubblici (3-7 Settembre)
Il cuore dell’iniziativa sono gli eventi aperti al pubblico che animeranno il centro storico di Monza. Cinque location strategiche – Piazza Trento & Trieste, Boschetti Reali, Passerella dei Mercanti, Area Cambiaghi e Piazza Largo IV Novembre – ospiteranno l’esposizione di una vera macchina di Formula 1 Visa Cash App, posizionata su container scenografici che ricreeranno l’atmosfera autentica dei paddock.
I visitatori potranno vivere un’esperienza immersiva grazie ai simulatori di guida di ultima generazione, che permetteranno di provare l’emozione adrenalinica di guidare una potente monoposto Red Bull Racing sui circuiti più famosi al mondo. Gli allestimenti, ispirati ai celebri paddock delle gare di Formula 1, ricreeranno l’atmosfera roboante e carica di energia tipica dei Gran Premi.
Gran Premio d’Italia 2025: date e orari Ufficiali
Il culmine della settimana sarà naturalmente il Gran Premio Pirelli d’Italia 2025, che si svolgerà dal 5 al 7 settembre 2025 all’Autodromo Nazionale di Monza. Il programma ufficiale del weekend prevede:
Venerdì 5 Settembre:
- 13:30 – Prima sessione di prove libere
- 17:00 – Seconda sessione di prove libere
Sabato 6 Settembre:
- 12:30 – Terza sessione di prove libere
- 16:00 – Qualifiche per la gara di domenica
Domenica 7 Settembre:
- 15:00 – Gran Premio d’Italia
La Racing Week firmata Red Bull rappresenta un’occasione unica per avvicinare il grande pubblico al mondo della Formula 1, trasformando Monza in un grande villaggio del motorsport. L’evento unisce perfettamente spettacolo, tecnologia e passione sportiva, promettendo di coinvolgere migliaia di appassionati, famiglie e curiosi di tutte le età.
Questa iniziativa conferma ancora una volta come Monza non sia solo il teatro di una gara, ma il cuore pulsante di una passione che va oltre la domenica di gara, creando un legame profondo tra la città, i suoi abitanti e l’universo della Formula 1. Un’esperienza che permetterà a tutti di respirare l’atmosfera magica del motorsport, in attesa di vivere le emozioni del Gran Premio sul leggendario Autodromo Nazionale.
La Racing Week Red Bull promette di essere l’aperitivo perfetto per uno dei weekend più attesi dell’intero calendario di Formula 1, quando Monza tornerà a far risuonare il rombo dei motori più potenti al mondo nella cornice del suo storico “Tempio della Velocità”.