Intelligenza artificiale e sicurezza: l’ambivalenza della tecnologia

L’intelligenza artificiale nel mondo della cybersecurity, si rivela uno strumento dalle potenzialità ambivalenti, capace di rafforzare le difese tanto quanto di armare la mano dei criminali informatici. La tecnologia sta plasmando il futuro della sicurezza digitale, imponendo un approccio strategico e consapevole per navigare tra opportunità e rischi. L’evoluzione degli attacchi sul web impone un cambiamento radicale nelle strategie di difesa, che devono essere integrate e...

Seeweb punta su IaaC (Infrastructure as a Code) e innova con il Cloud Server GPU

Il Cloud Server GPU di Seeweb non si limita esclusivamente all’offerta di schede grafiche NVIDIA, ma ha attivato diverse collaborazioni con i leader del settore per offrire le migliori soluzioni in grado di soddisfare le ormai diversificate esigenze dei clienti. Questo approccio versatile consente di personalizzare l’infrastruttura hardware in base alle necessità specifiche di ciascun progetto, che si tratti di calcolo ad alte prestazioni, intelligenza artificiale o applicazioni di machine...

Sam Altman: “OpenAI è dalla parte sbagliata della storia” e ha bisogno di una nuova strategia open-source dopo lo shock di DeepSeek

“OpenAI è dalla parte sbagliata della storia” ha detto Sam Altman, CEO di OpenAI, e ha così acceso un grande dibattito all’interno della comunità tecnologica con le sue dichiarazioni durante una sessione “Ask Me Anything” su Reddit. Alla domanda sulla trasparenza e sulla condivisione delle ricerche di OpenAI, Altman ha ammesso francamente che la sua società potrebbe trovarsi “dalla parte sbagliata della storia”. La posizione di Altman sulla trasparenza...

Var Group acquisisce Metisoft e cresce nella consulenza applicativa SAP

Var Group ha annunciato l’acquisizione di Metisoft S.p.A., system integrator con oltre 35 anni di esperienza, continua la crescita per linee esterne, della società che ha saputo unire lo sviluppo organico ad acquisizioni mirate in Italia e all’estero. In questo caso non si tratta di una start-up, un altro segreto del successo di Var Group è infatti la capacità di integrare nel corpo di un grande Var le innovazioni dirompenti che arrivano dalle strat-up. Questa volta la mossa...

L’Europa vara una legge per la cybersecurity degli ospedali

La Commissione Europea ha presentato un piano d’azione per rafforzare la cybersecurity degli ospedali e dei fornitori di servizi sanitari, rispondendo all’aumento degli attacchi informatici, in particolare quelli di tipo ransomware, che colpiscono con maggiore intensità il settore medico. L’introduzione della digitalizzazione, se da un lato ha migliorato l’efficienza dei sistemi sanitari, dall’altro ha portato a un’esposizione sempre maggiore ai rischi digitali. L’adozione di...

Zyxel Networks e il nuovo programma di canale: una spinta per il cloud networking

Zyxel Networks è pronta a dare nuova linfa al mercato IT con il lancio di un programma di canale all’avanguardia dedicato a tutti i partner e progettato per supportarli nella loro crescita e nel consolidamento del posizionamento come esperti di cloud networking. L’evoluzione delle infrastrutture IT è diventata una necessità imprescindibile per le aziende che vogliono competere in un mondo che viene costantemente trasformato dalla tecnologia. Zyxel Networks, uno dei leader nel...

CES 2025: i migliori prodotti presentati

I migliori prodotti del CES 2025 (il Consumer Electronics Show) di Las Vegas sono una vetrina impressionante di nuove tecnologie e innovazioni pronte a trasformare il nostro modo di vivere e lavorare. Dalle incredibili innovazioni nel campo dei laptop alle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale, ecco i migliori prodotti presentati al CES 2025 che non vediamo l’ora di utilizzare Lenovo ThinkBook Plus Gen 6 Rollable Al primo sguardo, il Lenovo ThinkBook Plus Gen 6 Rollable...

Zyxel SecuPilot: la nuova frontiera della sicurezza IT basata sull’AI

Zyxel Networks ha lancio di SecuPilot, un assistente AI integrato nel servizio di Cloud Analytics SecuReporter: l’innovazione consistente nell’aver introdotto l’AI generativa (GenAI) in uno dei compiti più complessi nella gestione delle risorse IT, ovvero la gestione della sicurezza di rete, in cui i la velocità di risposta agli eventi è essenziali, come la gestione del tempo dato che spesso il compito è affidato ad aziende esterne, ai professionisti dell’IT. anche...

Nvidia Project Digits: il supercomputer AI tascabile

Tante le novità presentate da Nvidia al CES 2025: le nuove GPU GeForce RTX 5000, la supertecnologia DLSS 4 e Nvidia Project Digits, un futuristico computer personale per l’intelligenza artificiale. Nvidia ha tenuto un keynote al CES 2025 ricco di annunci con il CEO Jensen Huang sul palco e migliaia di persone in coda per ascoltarlo. Nvidia Project Digits: il supercomputer personale La novità che ha fatto scalpore è Project Digits, un supercomputer personale progettato per ricercatori AI, data...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!