


Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?
Il 14 ottobre 2025, Microsoft cesserà ufficialmente il supporto per Windows 10. È una data che segna la fine di un’epoca per il sistema operativo più diffuso dell’ultimo decennio e l’inizio di un nuovo ciclo tecnologico. Il Windows 10 end of support comporta la fine degli aggiornamenti di sicurezza, delle patch correttive e del supporto tecnico ufficiale. Ma cosa significa realmente? E quali sono le strade da percorrere dopo? Windows 10 End of Support: una scadenza annunciata, ma ancora poco...
L’AI rivoluziona la sicurezza: Fortinet ed Exclusive Networks tracciano le linee del futuro
L’intelligenza artificiale sta migliorando molti aspetti della nostra vita e si annuncia come una nuova GPT (General Purpose Technology), quelle tecnologie in grado di modificare contemporaneamente l’economia e la società. L’innovazione dirompente dell’AI ha varcato però anche i confini del dark-web, i cybercriminali stanno sfruttando questa nuova tecnologia per scopi illegali. Dalla raccolta più efficiente dei dati, all’utilizzo di modelli linguistici avanzati per creare comunicazioni di...
Il più piccolo MCU al mondo: quando l’innovazione entra in un granello di pepe
Immagina di racchiudere la potenza di un cervello elettronico in qualcosa delle dimensioni di un granello di pepe nero. Sembra fantascienza? Non lo è. Texas Instruments ha appena ridefinito i limiti della miniaturizzazione con il nuovo MSPM0C1104, il microcontroller (MCU) più piccolo al mondo. Con i suoi soli 1,38 mm2, questa piccola meraviglia tecnologica spalanca le porte a nuove applicazioni in dispositivi indossabili, elettronica personale e oltre. Cos’è un MCU e perché è così...
NTT DATA: Governance solida e servizi gestiti al centro della strategia per la Cybersecurity
È il cybercrime il settore che recepisce più velocemente le innovazioni tecnologiche. Ogni novità viene utilizzata per creare minacce sempre più raffinate. Il cybercrime ha intuito il potenziale dell’intelligenza artificiale ancor prima che il mondo aziendale iniziasse a esplorarne le grandi possibilità. Difendere i propri dati richiede oggi una capacità di innovazione costante e un ampliamento molto esteso della superficie da monitorare. Secondo una recente analisi di Scale Venture Partner,...
Cybersecurity Zyxel Networks: protezione avanzata e gestione semplificata
In un panorama digitale sempre più complesso, la cybersecurity è diventata una priorità per aziende di ogni dimensione. Le minacce informatiche evolvono rapidamente e le nuove normative impongono nuovi standard di sicurezza. Zyxel Networks risponde a queste sfide con soluzioni avanzate che garantiscono protezione efficace, gestione semplificata e conformità normativa. Firewall di nuova generazione: protezione proattiva I firewall USG FLEX H rappresentano il cuore della nostra strategia di...
Digital Transformation e sicurezza di stampa: come proteggere la tua azienda dalle minacce informatiche
In un mondo sempre più connesso, i professionisti IT sono perfettamente consapevoli che le reti aziendali sono soggette a una serie di minacce informatiche. Per molte aziende, infatti, il tema degli attacchi informatici è un’area di crescente sensibilità, soprattutto perché il numero di endpoint connessi in modalità IoT sale costantemente. E quali endpoint critici, i dispositivi che compongono il parco stampanti di un’azienda devono necessariamente far parte di una strategia globale di...
Rapporto Clusit 2025: aumentano del 15% gli incidenti in Italia
Il Rapporto Clusit 2025 sull’andamento del cybercrime a livello globale e italiano mostra un aumento costante degli incidenti cyber, sia in termini di frequenza che di gravità delle conseguenze. Il Rapporto Clusit 2025: i numeri globali A livello mondiale, nel 2024 sono stati rilevati ben 3.541 incidenti cyber significativi, con una crescita del 27,4% rispetto all’anno precedente. In media, si sono verificati 295 incidenti al mese, contro i 232 del 2023 e i 139 del 2019. Non solo...