


Astronave Chrysalis: il progetto italiano per un viaggio interstellare verso Alpha Centauri
Un gruppo di ricercatori italiani ha proposto un modello teorico di astronave interstellare, chiamata Chrysalis, pensata per trasportare fino a 2.400 persone in un viaggio di sola andata verso Alpha Centauri, il sistema stellare più vicino alla Terra. Il progetto, vincitore del concorso internazionale Project Hyperion, è stato sviluppato da cinque studiosi e creativi italiani: Giacomo Infelise, Veronica Magli, Guido Sbrogio’, Nevenka Martinello e Federica Chiara Serpe. Progetto...
I consigli di Euroimport: come scegliere le gomme in 3 passaggi
I consumatori diventano sempre più consapevoli e non solo per una questione di risparmio: è un modo per sentirsi più sicuri delle proprie decisioni, più padroni delle proprie scelte. Oggi si sceglie tutto con più attenzione: si leggono le etichette, si confrontano recensioni, si cerca il miglior rapporto tra qualità e prezzo. Eppure, quando si parla di pneumatici, questa attenzione spesso viene meno. Si seguono abitudini consolidate, si delega in fretta, si dà per scontato che una gomma valga...
Quanta energia consuma un prompt di Google Gemini? Dati ufficiali, confronti e cosa significa per le aziende italiane
Quanta energia consuma un prompt di Google Gemini? La domanda è molto rilevante perchè, inutile nasconderlo, l’intelligenza artificiale ha un problema di sostenibilità. Ogni volta che chiedi a ChatGPT di scrivere un email o a Gemini di riassumerti un articolo, da qualche parte nel mondo un processore scalda, un ventilatore gira, e l’elettricità scorre. Ma quanto esattamente? Fino a ieri erano tutti conti approssimativi, stime o calcoli teorici che facevano più rumore che chiarezza....
OpenAI o3 e o4-mini: come funzionano
OpenAI ha presentato o3 e o4-mini, i primi modelli della serie “o” che possono utilizzare autonomamente tutti i tool di ChatGPT, introducendo una capacità rivoluzionaria: quella di “pensare con le immagini”. Non si tratta dell’ennesimo aggiornamento incrementale, ma di un salto evolutivo che ridefinisce cosa significhi “ragionamento artificiale”. Per la prima volta nella storia dell’AI, abbiamo modelli che non si limitano a processare input...
Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming
Showrunner, nuova piattaforma creata dalla startup di San Francisco Fable, promette di cambiare per sempre il modo in cui guardiamo e produciamo contenuti video. Già definito da molti il Netflix dell’intelligenza artificiale, il servizio consente agli utenti non solo di guardare serie TV, ma anche di crearle da zero tramite prompt testuali. L’industria dell’intrattenimento si prepara a una nuova rivoluzione, e il nome che risuona è Fable, una startup di San Francisco che ha appena...
GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o
E’ arrivato GPT-5, Sam Altman (fondatore di OpenAI) lo aveva promesso: “GPT-5 arriverà entro l’estate” e il 7 Agosto, GPT 5 è stato rilasciato. Ogni settimana oltre 700 milioni di persone usano ChatGPT: per lavorare, creare, studiare, risolvere problemi, ma anche per divertirsi. Oggi OpenAI alza ulteriormente l’asticella con il lancio di GPT-5, disponibile sia su ChatGPT che nelle API. Si tratta di un aggiornamento che non è solo “la versione successiva” a GPT-4o, ma...
Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità
Il concetto di sicurezza domestica si è evoluto ben oltre la semplice presenza di serrature e allarmi. Oggi, con la tecnologia avanzata e l’Internet of Things (IoT), i sistemi di sicurezza stanno diventando più intelligenti, più autonomi e completamente integrati nei nostri stili di vita. L’idea tradizionale di sicurezza, cioè reagire solo dopo un evento avverso, si è trasformata in un approccio proattivo che anticipa le minacce e risponde automaticamente. Nel 2025, questa...