Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione
Un salto di qualità sotto ogni profilo, l’evento Zing di Var Group ha rappresentato un cambio di passo deciso, non solo perché la tradizionale Convention Var Group ha cambiato nome, ma perché ha cambiato pelle. L’evento di Var Group è iniziato, diversi anni fa, a Cervia ed è cresciuto di 10 volte in termini di persone da 250 a 2.500, questa crescita è stata anche accompagnata da un profonda trasformazione dei contenuti, come ha spiegato Francesca Moriani, Ceo di Var Group, in apertura di Zing,...
Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM
Intelligenza artificiale ed ERP sono due mondi che, a prima vista distanti: da una parte la forza creativa e dirompente dell’AI, capace di riscrivere regole e linguaggi. Dall’altra la solidità dell’ERP, simbolo di precisione, controllo, disciplina. Eppure, è proprio da questa apparente contraddizione che nasce il futuro. Perché l’AI senza dati, senza processi, senza una base strutturata è solo un’illusione di intelligenza: un caleidoscopio di trovate probabilistiche, un “pappagallo stocastico”...
ChatGPT versione erotica: arriva entro dicembre
A partire da dicembre 2025, ChatGPT introdurrà una modalità riservata a utenti adulti verificati: ChatGPT versione erotica, che permetterà contenuti intimi e interazioni più erotiche. “Treat adult users like adults”, ha dichiarato Altman: trattare gli adulti come adulti. Una frase semplice, ma che segna un cambio di paradigma nella relazione tra uomo e intelligenza artificiale. C’è un confine (c’era) che separa la tecnologia dall’intimità, una separazione che per decenni le grandi...
European Accessibility Act: l’accessibilità digitale entra in una nuova fase in Europa
L’accessibilità digitale è diventata uno dei temi centrali dell’evoluzione del web europeo. Dal 28 giugno 2025 l’European Accessibility Act è pienamente operativo, introducendo obblighi precisi per rendere siti web, app e piattaforme digitali accessibili a tutti, comprese le persone con disabilità. Una svolta che riguarda direttamente il settore pubblico e privato, imponendo alle imprese standard tecnici chiari e tempistiche definite per adeguarsi. Fra le startup che si stanno impegnando per...
PMI normative AI: come prepararsi alle nuove norme AI, Guida Completa 2025
Il 2025 segna una svolta epocale per le piccole e medie imprese italiane: l’entrata in vigore progressiva dell’AI Act europeo e della Legge italiana 132/2025 impone nuovi obblighi normativi che nessuna azienda può permettersi di ignorare. Se sei un imprenditore, un responsabile IT o un consulente aziendale, questa guida ti fornisce tutto ciò che devi sapere per trasformare la compliance normativa in un vantaggio competitivo. Normative AI: perché le PMI devono preoccuparsi Molte PMI...
ChatGPT Atlas: OpenAI lancia il browser che porta l’AI sul web
OpenAI compie oggi un passo decisivo verso la trasformazione del modo in cui interagiamo con il web, lanciando ChatGPT Atlas, un browser completamente nuovo progettato attorno all’intelligenza artificiale. Non si tratta semplicemente di un’estensione o di un plugin, ma di un vero e proprio browser web che porta ChatGPT con l’utente ovunque navighi, promettendo di diventare quel “super-assistente” capace di comprendere il nostro mondo digitale e aiutarci a...
Autosufficienza AI: come l’Europa vuole ridisegnare gli equilibri geopolitici della tecnologia
L’Unione Europea ha avviato un piano strategico per l’Autosufficienza AI, per ridurre la dipendenza dalle tecnologie statunitensi e cinesi, promuovendo infrastrutture e modelli AI sviluppati localmente. La concorrenza tra nazioni e sistemi si sposta e l’AI, per l’impatto che ha sull’economia, è subito diventata un terreno di confronto: il controllo sull’intelligenza artificiale è diventato il punto focale futuro economico e geopolitico, e nessuna grande...