


La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti
“La sostenibilità è il tema più democratico che ci sia. Più si condivide, più si apprende dalle esperienze altrui, più ci si avvicina allo stesso obiettivo”. Maria Vittoria Trussoni, Head of Sustainability di NTT DATA Italia, lo dice con l’entusiasmo lucido di chi la trasformazione digitale la vive da dentro — e cerca ogni giorno di orientarla verso un impatto positivo, misurabile, concreto. Cambiare abitudini, non solo strategie Molte aziende si avvicinano alla sostenibilità pensando in...
ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità
Uno dei paradossi della nostra visione della sostenibilità si nasconde nelle false percezioni, nello sguardo che spesso rivolgiamo altrove. Migliorare il nostro impatto non riguarda solo le grandi infrastrutture ma anche, a volte soprattutto, nelle scelte quotidiane: il computer che non spegniamo, il monitor che rimane acceso, il dispositivo che consuma di più di quanto potrebbe o realizzato con materiali non adeguatamente progettati per la circolarità. L’Osservatorio ASUS 2025, realizzato in...
SALSA: domotica assistenziale per anziani e disabili
In un’Italia che invecchia rapidamente e con crescenti bisogni assistenziali, la domanda di soluzioni innovative per supportare le persone fragili non è mai stata così urgente. Il “Bonus Anziani 2024“, noto anche come assegno universale per anziani non autosufficienti, è destinato ai cittadini di età superiore agli 80 anni e gravemente non autosufficienti, testimoniando l’attenzione crescente delle istituzioni verso questa fascia di popolazione. Il panorama...
Amazon Megacity: una città per il futuro dell’AI tra innovazione e proteste
Anche Amazon vuole una grande città tutta per sè: Amazon Megacity. A New Carlisle, un’area rurale a 120 km da Chicago, la società di Jeff Bezos sta costruendo il più grande cluster di calcolo per l’intelligenza artificiale al mondo. Interconnessi da fibre ottiche, gli edifici formeranno un supercomputer dedicato a carichi di lavoro AI, come l’addestramento di modelli linguistici. Anthropic, con il suo chatbot Claude, è il cliente principale, rendendo il progetto una pedina chiave nella corsa...
Uncensored AI: cos’è l’intelligenza artificiale senza filtri e senza obblighi morali
Si chiamano Uncensored AI, sono intelligenze artificiali non allineate che non dicono mai “non posso aiutarti con questa richiesta”, non hanno freni morali, né blocchi automatici. Le Uncensored AI rispondono a tutto, proprio tutto – anche a ciò che è controverso, disturbante, ambiguo. È una conquista? O un rischio? Nel mondo degli Uncensored AI Models, ogni domanda ha una risposta. Ma la libertà che promettono porta con sé una responsabilità enorme: quella di saper gestire il potere di una...
Amazon compie 30 anni: dall’idea del garage al dominio globale
Il 5 luglio 1994 Amazon ha compiuto 30 anni, una data spartiacque nella storia del commercio digitale. Trent’anni fa, il 5 luglio 1994, Jeff Bezos fondò una società chiamata Cadabra, Inc, quello che iniziò come un piccolo progetto imprenditoriale si è trasformato nel gigante che oggi conosciamo come Amazon, ridefinendo non solo l’e-commerce ma l’intera concezione del business digitale. Amazon compie 30 anni: dal garage di Seattle al dominio globale La storia di Amazon è una...
NapulETH 2025: la conferenza italiana sulle tecnologie emergenti che sta ridefinendo il futuro digitale del Paese
Dal 17 al 19 luglio 2025, la città partenopea ospita NapulETH 2025, la conferenza italiana più significativa dedicata alle tecnologie emergenti che stanno plasmando il nostro futuro digitale. Un evento che rappresenta molto più di un semplice appuntamento settoriale: è la cartina di tornasole del panorama tecnologico italiano, un termometro delle nostre ambizioni e capacità innovative. Perché NapulETH 2025 è l’evento tech dell’anno NapulETH 2025 rappresenta un momento di svolta....