


Apple ritarda la nuova versione AI di Siri: cosa sta succedendo?
Perché Apple rimanda la nuove versione di Siri, più smart e potenziata con l’AI? Le nuove funzionalità di Siri, presentate durante la WWDC dello scorso anno, avrebbero permesso all’assistente vocale di comprendere meglio il contesto personale degli utenti e di interagire in modo più efficace tra diverse applicazioni. Tuttavia, durante i test interni condotti da Apple, sono emersi problemi significativi di performance, che avrebbero potuto compromettere l’esperienza utente. Apple,...
Skype chiude, 5 alternative a Skype per chiamate e videochiamate senza stress
Addio Skype: uno dei pilastri della comunicazione digitale sta per scomparire, a partire dal 5 maggio 2025, il servizio non sarà più disponibile, con la raccomandazione per gli utenti di passare a Microsoft Teams. Lanciato nel 2003 dagli sviluppatori scandinavi Niklas Zennström e Janus Friis, è stato tra i primi software a sfruttare il VoIP (Voice over IP) per permettere chiamate gratuite via internet. Nel 2011 è stato acquistato da Microsoft per 8,5 miliardi di dollari e ha raggiunto un picco...
Sora in ChatGPT: OpenAI e il nuovo linguaggio delle immagini
Se è vero che il linguaggio ha sempre cercato di avvicinarsi alle immagini – dalle pitture rupestri alle infografiche moderne – oggi OpenAI porta questa connessione a un nuovo livello, integrando Sora, il suo modello di generazione video, direttamente in ChatGPT. Un passo che potrebbe ridefinire il modo in cui creiamo e interpretiamo i contenuti digitali. “Ogni pensiero potente si esprime in un’immagine.” – Ralph Waldo Emerson Dalla parola all’immagine: un salto...
Arriva ChatGPT 4.5: come funziona l’AI (quasi) autonoma
OpenAI ha lanciato ChatGPT-4.5, un’anteprima per la ricerca che rappresenta il loro modello più potente. Basato sull’apprendimento non supervisionato, GPT-4.5 riconosce schemi, genera intuizioni creative e dimostra una comprensione più profonda del mondo. OpenAI ha appena lanciato ChatGPT-4.5, si tratta di un’anteprima indirizzata alla ricerca e rappresenta il modello di OpenAI più potente rilasciato fino ad oggi. ChatGPT 4.5 è già disponibile per gli utenti Pro e...
Browser sync jacking: il nuovo attacco hacker che usa Chrome per rubare dati
Browser Sync jacking può essere tradotto in italiano come dirottamento della sincronizzazione e si tratta di una nuova minaccia online. Tramite un’estensione innocua per Google Chrome o una richiesta di sincronizzazione del profilo che sembra arrivare direttamente da Google, gli hacker stanno riuscendo ad ottenere accesso completo ai dati di navigazione, alle password salvate e, nei casi più gravi, persino al computer della vittima. Il nuovo attacco informatico, chiamato “browser...
WIIT e Gruppo E: collaborazione per una piattaforma di AI Generativa in cloud
WIIT S.p.A. e Gruppo E hanno annunciato una partnership strategica che punta a migliorare il modo in cui le aziende italiane si avvicinano alla digitalizzazione e alla gestione delle informazioni sfruttando Cloud e AI. Il cuore della partnership risiede nell’integrazione della tecnologia AI generativa del Gruppo E, sviluppata dall’azienda partecipata Memori, con la WIIT Cloud Native Platform (WCNP). Questa piattaforma mira a offrire un sistema di AI generativa sicuro ed efficiente,...
Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro
Il futuro della mobilità italiana si muove veloce, e SWITCH e Wayla ne sono la prova. Le due startup italiane, impegnate a rendere i trasporti urbani più efficienti grazie all’intelligenza artificiale e al ride sharing, hanno chiuso con successo un round di investimento Pre-Seed a inizio 2025, raccogliendo rispettivamente 946.000€ (SWITCH) e 900.000€ (Wayla). Il loro successo segna un trend chiaro: investitori italiani e internazionali puntano sempre di più su modelli di trasporto innovativi,...