AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

L’Intelligenza Artificiale non è più un concetto astratto, ma la forza trainante che sta rivoluzionando il modo in cui viviamo, lavoriamo e facciamo impresa. Dalle soluzioni predittive alla generazione di contenuti, l’AI è oggi la leva strategica per competere in un mercato in continua evoluzione. Ed è proprio con questo spirito che TD SYNNEX porta a Roma nella sua quarta tappa del Roadshow DESTINATION AI, un appuntamento imperdibile per chi vuole comprendere come sfruttare il potenziale...

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

La semplicità è lo strumento più potente per l’enorme panorama delle PMI italiane: è quello che le piccole aziende italiane chiedono alla burocrazia, alle normative e anche alla tecnologia. Le PMI sono come un nucleo di imprenditorialità che ha bisogno di concentrarsi in modo totale sulla propria attività, che sempre più spesso ha concorrenti ovunque, all’estero o nella stessa via. Ovviamente le PMI non hanno la possibilità di avere figure diverse che si occupano di tecnologia, aspetti legali,...

L’ascesa delle truffe con l’AI: la nuova frontiera del cyber-crime

I recenti sviluppi nell’intelligenza artificiale hanno inaugurato una nuova e pericolosa era nel cyber-crime: l’ascesa delle truffe basate sulla clonazione vocale e sull’impersonificazione. Secondo gli esperti di sicurezza, il 2025 ha visto un’impennata del 148% in questo tipo di frodi. Le tecnologie di clonazione vocale e di video deepfake, un tempo costose e complesse, sono ora più accessibili e facili da usare che mai, permettendo ai criminali di impersonare...

EU AI Act: la fase GPAI è iniziata. Cosa cambia ora per modelli e imprese

Dal 2 agosto 2025 sono in applicazione in tutta l’UE gli obblighi per i modelli di AI a uso generale (GPAI). Con loro, arriva anche il Code of Practice definitivo: un binario volontario—ma “ufficiale”—per dimostrare la conformità su trasparenza, copyright e, per i modelli più avanzati, safety & security. Ecco perché impatta subito chi sviluppa modelli e chi integra LLM nei processi aziendali. EU AI Act: cosa è già applicabile La Commissione europea ha confermato che dal 2 agosto 2025 gli...

L’ EU multa Google: stangata da 2,95 mld € per l’ad-tech

La Commissione europea ha inflitto un colpo durissimo a Google, multando il colosso di Mountain View per 2,95 miliardi di euro – l’equivalente di 3,45 miliardi di dollari – per abuso di posizione dominante nel settore della pubblicità digitale. La sanzione, annunciata il 5 settembre 2025, rappresenta la quarta multa antitrust che l’Unione Europea impone al gigante tecnologico nell’ultimo decennio, segnando un nuovo capitolo nella battaglia regolamentare tra...

Gemini Fotoeditor, il fotoritocco AI che non cambia i personaggi (“Nano Banana”)

Gemini Fotoeditor è il nuovo strumento messo a disposizne da Google per il fotoritocco: nome in codice “Nano Banana”, e risolve uno dei probleimi dell’AI quando applicata alle foto, soprattutto quelle nostre, di personaggi reali, ovvero la coerenza. Tutte le volte che si chiede all’AI di modificare una foto tendenzialmente la ricrea da zero, modificando anche i tratti caratteristici, per esempio del volto, quelli che ci fanno riconoscere coem noi stessi.  La novità di...

Apple Event 9 Settembre: iPhone 17, Apple Intelligence e tutte le novità in arrivo

Apple Event arriva a sorpresa, il countdown è iniziato: martedì 9 settembre 2025 alle ore 19:00 Apple tornerà sul palco del leggendario Steve Jobs Theater per uno degli eventi più attesi dell’anno. Non si tratta del solito refresh annuale, ma di un momento cruciale che potrebbe ridefinire l’ecosistema Apple per i prossimi anni, con l’introduzione della famiglia iPhone 17, l’espansione globale di Apple Intelligence e una serie di novità che promettono di cambiare il modo...

Pelle robotica: a Cambridge nasce il tatto artificiale per macchine intelligenti

Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, in collaborazione con l’University College London (UCL), ha sviluppato una nuova tecnologia di pelle robotica capace di rilevare forze complesse e diversi tipi di contatto, con una sensibilità paragonabile — e in alcuni casi superiore — a quella umana. Il progetto è stato guidato da Zhuo Chen, ricercatore associato in sistemi elettronici flessibili, e ha l’obiettivo di creare una e-skin (pelle elettronica) che rileva più tipi...

Astronave Chrysalis: il progetto italiano per un viaggio interstellare verso Alpha Centauri

Un gruppo di ricercatori italiani ha proposto un modello teorico di astronave interstellare, chiamata Chrysalis, pensata per trasportare fino a 2.400 persone in un viaggio di sola andata verso Alpha Centauri, il sistema stellare più vicino alla Terra. Il progetto, vincitore del concorso internazionale Project Hyperion, è stato sviluppato da cinque studiosi e creativi italiani: Giacomo Infelise, Veronica Magli, Guido Sbrogio’, Nevenka Martinello e Federica Chiara Serpe. Progetto...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!