Digitalic n. 23 – Spazio Infinito

I dati sono un mondo, non solo sequenze di zero e uno. Certo sono anche quello, ma in realtà rappresentano molto di più. Siamo noi a generarli, da quando ci alziamo la mattina: guardiamo le previsioni del tempo, scriviamo ad un amico; poi arriviamo in ufficio, prepariamo un foglio di calcolo, compriamo un libro sul web, realizziamo una presentazione, facciamo una foto, analizziamo un bilancio, programmiamo una app.
I dati siamo noi, in mille sfaccettature, perché aumenta di continuo la fetta di attività che vengono svolte con l’ausilio di mezzi digitali. Per questo l’universo dei dati è in rapida espansione, perché tutti contribuiscono a crearne, sempre di più, nei più svariati territori. È in atto una epocale migrazione, intere astronavi di esperienze, di competenze…

 

 


Digitalic n. 23 – Spazio Infinito - Ultima modifica: 2013-12-07T10:22:51+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

1 giorno ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

3 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

4 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

4 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

4 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011