Attacchi hacker alle flebo digitali, pericolo letale

LifecarePSA è una tecnologia che regola la somministrazione del giusto dosaggio delle medicine ai pazienti in ospedale, tramite flebo.
Se funziona correttamente, è precisa ed evita gli errori. Ma se qualche malintenzionato ne prendesse il controllo, le conseguenze sul paziente potrebbero essere molto pericolose. Un lavoro recente sulla sicurezza, condotto dal ricercatore Billy Rios, ha mostrato come il sistema sia vulnerabile agli attacchi hacker.
I cyber-criminali potrebbero cambiare i dosaggi dei medicinali e le impostazioni relative a età, peso, sesso, ecc. del paziente. La macchina non richiede autenticazione per gli accessi dal network ospedaliero di riferimento, quindi chiunque sia nella rete vi ha accesso.
Di solito, quando il produttore di una tecnologia si rende conto di un bug, rilascia un aggiornamento, ma molti utenti non si preoccupano di in installarlo né di interagire direttamente col produttore. Potrebbe succedere che anche un hacker rilasci un “aggiornamento” che alteri le impostazioni della macchina, annullando gli alert automatici. Insomma, gli hacker potrebbero entrare negli apparecchi ospedalieri che somministrano le cure, cambiando i parametri, modificando il dosaggio e arrivando persino a impostare un’erogazione letale.


Attacchi hacker alle flebo digitali, pericolo letale - Ultima modifica: 2015-06-23T10:54:01+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011