Facebook, le fonti attendibili saranno decise dagli utenti

Il più grande problema di Facebook sono le fake news e il saper riconoscere le fonti attendibili di notizie. La settimana scorsa, Facebook ha annunciato importanti modifiche al News Feed, progettate per aiutare le persone a stare più vicine, incoraggiando connessioni più significative e, di conseguenza a queste novità, gli utenti vedranno meno contenuti “pubblici”, incluse notizie, video e post di brand. Adesso Facebook ha annunciato un’ulteriore novità al fine di assicurarsi che le notizie diffuse sul feed, seppur in maniera meno consistente di prima, siano di qualità e provenienti da fonti attendibili.

Fonti attendibili su Facebook

L’anno scorso, afferma il Responsabile per il News Feed, Adam Mosseri, Facebook ha lavorato intensamente per ridurre l’incidenza di fake news, diminuendo, al contempo, le fonti di guadagno generate da questo tipo di false notizie per gli spammer e adesso, nel 2018, implementerà ulteriori misure volte a dare priorità a:

notizie provenienti da fonti attendibili che la comunità reputa degne di fiducia.
Notizie che gli utenti reputano fornire reali informazioni.
Notizie che impattano sulla comunità locale.

Sarà ancora possibile personalizzare l’ordine di visualizzazione, utilizzando la funzione “vedi per prima” e seguendo determinate persone e pagine.

Saranno gli utenti di Facebook a decidere quali sono le fonti attendibili di notizie

Fonti attendibili e fidate su Facebook

A brevissimo inizieranno i test relativi alle fonti attendibili e, a tal fine, sono state sondate le abitudini di un campione rappresentativo trasversale negli Stati Uniti nell’utilizzo che fanno delle notizie a disposizione.

La prima modifica inizierà ad applicarsi agli account di persone che risiedono negli Stati Uniti per poi essere portata a livello internazionale nel futuro.

Contenuti informativi

Facebook, si legge nell’annuncio, ha sempre dato importanza all’aspetto informativo delle notizie diffuse tramite la piattaforma e, a tal fine, a partire dal 2016, ha chiesto a una serie di persone di valutare, su una scala da 1 a 5, quanto ritenesse informativa la notizia/contenuto trovato sul News Feed, cosa che continuerà a fare per affinare la capacità di individuare contenuti informativi, o meno.

Notizie locali su Facebook

Verranno implementati una serie di correttivi volti a dare visibilità a notizie che hanno rilevanza locale per l’utente, in base a dove risulta che vivano.

Cosa significa per gli editori

Facebook lavorerà tutto l’anno su queste tematiche e i primi cambiamenti avverranno negli USA questa settimana.

Le pubblicazioni ritenute degne di fiducia e autorevoli, le fonti attendibili insomma,  potranno notare un’incrementata visibilità dei loro contenuti, mentre altre potrebbero, invece, essere impattate negativamente.

Ecco il post di Zuckerberg in merito alle novità:


Facebook, le fonti attendibili saranno decise dagli utenti - Ultima modifica: 2018-01-23T06:52:21+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011