Paolo Frizzi, CEO e CTO di Libraesva
“Le efficaci tecnologie alla base delle soluzioni di Libraesva rispettano il nostro impegno nel garantire sempre prodotti innovativi, che garantiscano la massima protezione, salvaguardando l’esperienza utente e contenendo gli investimenti – ha spiega Federico Marini, Amministratore Delegato di Computerlinks Italia – i risultati garantiti dai prodotti di Libraesva nella salvaguardia dei sistemi aziendali e nell’eliminazione dello spam ci permetteranno di offrire ulteriore valore aggiunto ai partner e di sviluppare così nuove opportunità di business”.
“Siamo convinti che questa collaborazione potrà rivelarsi vincente per entrambe le aziende – ha dichiarato. Paolo Frizzi, CEO e CTO di Libraesva – da un lato Computerlinks avrà a disposizione uno strumento in grado di offrire protezione ottimale da attacchi malware, spam, virus, trojan e phishing, dall’altro Libraesva potrà avvalersi di una partnership di valore per incrementare la diffusione della propria soluzione sul mercato italiano”.
GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…
I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…
Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…
OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011