Categories: Tech-News

Concordia, quando la tecnologia non basta

La Costa Concordia incagliata

Sono 3 i morti accertati, 14 i feriti e più di 3.000 persone evacuate. La nave da crociera Costa Concordia, uno dei prodigi della tecnologia e del design, è naufragata la sera del 13 gennaio 2012, nei pressi dell’Isola del Giglio.
Era una delle navi più nuove della flotta Costa, dotata dei più avanzati strumenti tecnologici, ma è tutto questo non ha impedito che si incagliasse e si inclinasse su se stessa, provocando la morte di 3 passeggeri (queste sono le vittime accertate fino ad ora).
La nave ha urtato un ostacolo, probabilmente una secca, e si è squarciato lo scafo, un taglio di 70 metri (quello del Titanic era di 90 metri) . Quando a bordo si è diffusa a notizia che la nave imbarcava acqua è iniziato il panico. Il gigante si è inclinato su un fianco. Le operazioni di soccorso hanno portato in salvo migliaia di persone.
Impossibile non pensare al Titanic, esattamente 100 anni fa anche quella Nave da Crociera era considerato un prodigio, ma affondò uccidendo, in quel caso, migliaia di persone.
La situazione è diversa, ma la natura ci ricorda che non basta la tecnica, serve l’umanità, l’attenzione, la prudenza, il rispetto per le persone delle quali ci facciamo carico.
Il nostro pensiero va alle famiglie delle vittime che hanno visto i loro cari morire sotto casa su quella che era considerata la migliore nave Italiana.


Concordia, quando la tecnologia non basta - Ultima modifica: 2012-01-14T10:11:51+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

2 giorni ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

3 giorni ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

4 giorni ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

4 giorni ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011