Categories: Hardware & Software

Feedair, il piccolo monitor per le email

Scritte luminose un po’ retrò per visualizzare comodamente e-mail, twits e qualunque sorgente Rss. Feedair è un piccolo dispositivo luminoso che, un po’ come alcuni insegne luminose dei negozi, mostra email e feed Rss attraverso scritte scorrevoli.
È alimentato dalla porta Usb e lo si imposta attraverso una App, disponibile sia per iOs che per Androind. Il dispositivo supporta le connessioni wi-fi ed è pensato per continuare a guardare le informazioni che arrivano nella casella di posta anche se non si può stare al pc, magari perché si è impegnati a cucinare, pettinarsi o a fare qualunque altra cosa. Secondo gli sviluppatori del dispositivo è utile anche per condividere informazioni con i colleghi d’ufficio.
Forse l’applicazione aziendale migliore è quella di mandare messaggi silenziosi ai colleghi (o al capo) in riunione, senza che questi debba tirare fuori il smartphone per leggerli (gesto che rsulta sempre un po’ scortese durante un incontro).
Dal punto d vista costruttivo Feedair è un bel mattoncino di alluminio disponibile in 4 colori.
>www.feedair.com


Feedair, il piccolo monitor per le email - Ultima modifica: 2012-01-17T07:27:40+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011