Categories: Tech-News

Mappa della prosperità: l’Italia scende dal 26° al 37° posto

Questa è la mappa della prosperità delle nazioni. Misura la richezza e il benessere di un paese in base a 8 criteri: Economia, opportunità imprenditoriali, Governo, Istruzione-Educazione, Sanità, Sicurezza, Libertà personale, Capitale sociale.
L’indice che ne deriva si chiama Proxperity Index e lo realizza Legatum.
La Norvegia è ancora la nazione in cui si vive meglio al mondo, secondo un calcolo che tiene conto degli 8 diversi fattori. I paesi scandinavi per il sesto anno consecutivo sono in cima alla classifica, che esamina 142 paesi nei quali vive il 96%della popolazione mondiale e che rappresentano il 99% del Pil globale.
Nei primi 30 nomi, i due terzi sono europei. L’Italia sta lentamente perdendo posizioni: nel 2009 era al 26° posto, oggi al 37°. Andiamo benino nella sanità (24° posto) e male in economia (45°) e libertà personale, addirittura 63esimi.
La Spagna ci distanzia dei ben 11 posizione in classifica generale (è 26esima) il posto occupato dall’Italia nel 2009: Prima di noi si piazzano Polonia, Estonia, Cile, Puerto Rico e anche il Kwait… siamo tallonati da Cipro e dall’Ungheria.


Mappa della prosperità: l’Italia scende dal 26° al 37° posto - Ultima modifica: 2015-01-26T16:01:15+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011