Categories: Tech-News

Mappa della prosperità: l’Italia scende dal 26° al 37° posto

Questa è la mappa della prosperità delle nazioni. Misura la richezza e il benessere di un paese in base a 8 criteri: Economia, opportunità imprenditoriali, Governo, Istruzione-Educazione, Sanità, Sicurezza, Libertà personale, Capitale sociale.
L’indice che ne deriva si chiama Proxperity Index e lo realizza Legatum.
La Norvegia è ancora la nazione in cui si vive meglio al mondo, secondo un calcolo che tiene conto degli 8 diversi fattori. I paesi scandinavi per il sesto anno consecutivo sono in cima alla classifica, che esamina 142 paesi nei quali vive il 96%della popolazione mondiale e che rappresentano il 99% del Pil globale.
Nei primi 30 nomi, i due terzi sono europei. L’Italia sta lentamente perdendo posizioni: nel 2009 era al 26° posto, oggi al 37°. Andiamo benino nella sanità (24° posto) e male in economia (45°) e libertà personale, addirittura 63esimi.
La Spagna ci distanzia dei ben 11 posizione in classifica generale (è 26esima) il posto occupato dall’Italia nel 2009: Prima di noi si piazzano Polonia, Estonia, Cile, Puerto Rico e anche il Kwait… siamo tallonati da Cipro e dall’Ungheria.


Mappa della prosperità: l’Italia scende dal 26° al 37° posto - Ultima modifica: 2015-01-26T16:01:15+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011