Federico Protto, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Retelit, sarà ospite della nuova edizione del Mediterranean Strategic Growth Forum di EY che si terrà a Roma i prossimi 9 e 10 febbraio, un’importante occasione di confronto tra imprenditori, investitori, funzionari governativi, innovatori e opinion leader sulle opportunità di crescita economica e sulle potenzialità di investimento nel bacino mediterraneo.
Durante i due giorni di Mediterranean Strategic Growth Forum, Protto si confronterà con i rappresentanti del mondo accademico e istituzionale e delle aziende provenienti da Europa, Medio Oriente, Nord Africa, India e Cina e parteciperà, in qualità di guest speaker, al panel in programma il 9 febbraio alle ore 16, intitolato “Secure connections within the Mediterranean Area”. La sessione è dedicata, nello specifico, ad approfondire tematiche legate a infrastrutture, tecnologie a supporto, trasformazione digitale, efficienza energetica, sicurezza e cyber security per l’area mediterranea.
All’interno della tavola rotonda, Protto avrà l’occasione di contestualizzare e parlare degli investimenti dedicati e del supporto fornito a livello di collaborazione internazionale per la realizzazione del cavo sottomarino AAE-1.
Collegato alla landing station di Retelit a Bari lo scorso 6 maggio, rappresenta a oggi il più lungo – ben 25mila chilometri di fibra – e più veloce cavo sottomarino al mondo, in grado di connettere oltre il 40 percento della popolazione a livello mondiale.
“In un periodo di così profondi cambiamenti economici e politici a livello mondiale e in particolare nell’area del Mediterraneo – ha dichiarato Protto – diventa fondamentale riuscire a ‘fare sistema’ tra interlocutori e partner a qualsiasi livello, con l’obiettivo di offrire servizi rivolti a una crescita di tipo globale, non solo locale. In questo ambito, la realizzazione di questa infrastruttura sottomarina, il sistema AAE-1, testimonia la centralità del bacino del Mediterraneo tra l’Europa e nuovi interlocutori del vicino, medio ed Estremo Oriente.”
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011