Rincari Vodafone: nuove rimodulazioni delle tariffe, cosa sta succedendo?

Nuovi rincari Vodafone con ennesima rimodulazione delle tariffe che porteranno ad aumenti fino ad 1,99 Euro al mese per le offerte coinvolte.  Giusto sottolineare che i rincari Vodafone saranno differenti a seconda delle promozioni. Le fasce sono 0,49/0,99/1,99 Euro. E’ la quarta piccola stangata nel giro di pochi mesi.

Tutti gli utenti interessati sono stati informati attraverso un SMS sul numero di telefono interessato con una campagna informativa avviata a fine giugno. Ulteriori informazioni possono essere lette sul portale Vodafone Informa che contiene la comunicazione ufficiale. L’aumento tocca ad alcune tariffe ricaricabili via SIM, a quanto pare non necessariamente vecchie offerte ma anche offerte sottoscritte l’anno scorso.

Su alcuni numeri il ricarico sarà di 0,49€, su altri di 0,99€, mentre i più sfortunati vedranno un aumento di 1,99€. Le tariffe sono state modificate a partire dal 26 luglio 2021, mentre gli utenti che, in seguito alla ricezione dell’avviso, hanno chiamato il numero 42590 hanno avuto accesso a diversi bonus, come Giga aggiuntivi in regalo per la durata di dodici mesi.

Rincari Vodafone, cosa sta accadendo

Vodafone Italia ha chiuso il primo trimestre 2021 con ricavi da servizi a 1.076 milioni di euro, in calo del 3,6%, un trend in deciso miglioramento rispetto al trimestre precedente, che ha chiuso l’anno fiscale 2020/21 (Q4: -7,8%). Miglioramento dovuto alla stabilizzazione dei ricavi da roaming e da visitatori stranieri in Italia rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, nonché alla stabilizzazione della base clienti consumer.

Evidentemente non abbastanza per poter investire sullo sviluppo nella propria rete mobile. Una motivazione che l’azienda ha posto in essere più volte nel corso degli ultimi anni e che ripetutamente continua a riproporre in modo unilaterale alla modifica del contratto stipulato con i suoi utenti. Di fatto non di certo la prima rimodulazione di Vodafone  e probabilmente non sarà l’ultima.

La prima era stata annunciata a febbraio per fine marzo, la seconda ad aprile per fine maggio, la terza a maggio per la seconda metà di giugno, e adesso a giugno  prevista per la fine del mese di luglio.  Chiaramente coloro che non hanno accettato le condizioni hanno avuto la possibilità di recedere dal contratto o cambiare operatore senza penali né costi di disattivazione aggiuntivi.


Rincari Vodafone: nuove rimodulazioni delle tariffe, cosa sta succedendo? - Ultima modifica: 2021-07-27T10:39:39+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011