Vaccino anti Covid: c’è un hub digitale per gestire la distribuzione

Un hub di collaborazione per aiutare le organizzazioni a gestire la distribuzione del vaccino anti Covid, aiutare i governi e i loro partner industriali a coordinare e implementare con successo programmi di vaccinazione di massa. Questo l’obiettivo di SAP, multinazionale europea per la produzione di software gestionale, che lancia il suo Vaccine Collaboration Hub (VCH). Il VCH di SAP si basa sul pluripremiato SAP Information Collaboration Hub for Life Sciences e copre il processo in tutte le sue fasi: dalla produzione alla distribuzione controllata, dalla somministrazione al monitoraggio post-vaccino.

Le aziende che partecipano al processo di produzione del vaccino anti Covid, dai produttori, ai fornitori di servizi logistici, alle aziende farmaceutiche, fino ai grossisti e ai distributori, possono eseguire i loro processi critici su software SAP. Grazie alla sua ampia esperienza nel settore, SAP ha progettato il VCH come estensione della sua catena di fornitura di farmaci abilitata dalla sua rete di business. In questo modo il VCH facilita la collaborazione tra i partner appartenenti al network e aiuta a monitorare l’evasione degli ordini dei vaccini su tutta la catena, dai fornitori di vaccini ai distributori.

Covid-19 ha esercitato molta pressione sul settore delle scienze biologiche, che ha realizzato di avere una grande lacuna nella propria strategia per la gestione della supply chain”, ha affermato Michael Townsend, industry analyst di Idc. “Un unico luogo per le aziende del settore delle scienze biologiche che permetta loro di gestire le proprie procedure di vaccinazione e far riferimento a fornitori diversi, anche di altri settori, aiuterà a colmare questa lacuna, per garantire che i pazienti possano ottenere farmaci e dispositivi salvavita”.

Il Vaccine collaboration Hub, si dice nella nota dell’azienda, rientra nella strategia cloud industry di Sap, e fornisce il network fondamentale e le capacità tecnologiche necessarie per supportare efficacemente i programmi di vaccinazione su larga scala e la distribuzione dei farmaci, creando allo stesso tempo l’infrastruttura per mitigare meglio le emergenze future.


Vaccino anti Covid: c’è un hub digitale per gestire la distribuzione - Ultima modifica: 2020-11-27T13:00:14+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011