Il 29 luglio 2023 si è compiuta la storica missione Virtute 1 (Volo Italiano per la Ricerca e la Tecnologia sUborbiTalE) si è lanciata nello spazio a bordo della navicella spaziale VSS Unity di Virgin Galactic, con una durata totale di novanta minuti: è stato il primo volo commerciale del Virgin Galactic, celebrato anche dal fondatore Richard Branson L’equipaggio italiano era composto da tre membri: un ingegnere del CNR e due ufficiali dell’Aeronautica Militare italiana.
Il volo di novanta minuti, a bordo della navicella spaziale VSS Unity di Virgin Galactic, ha permesso di svolgere ricerche scientifiche ed esperimenti in condizioni di microgravità, la missione infatti è stata il primo volo spaziale commerciale del vettore Virgin Galactic ed è stato un volo italiano. Richard Branson lo aveva dichiarato anni fa che gli sarebbe piaciuto partire con l’Italia e così è stato. Non solo turismo ma scienza: l’obiettivo della missione era quello di studiare il comportamento dei materiali quando sono sottoposti all’assenza di peso per un lungo periodo di tempo.
L’equipaggio italiano del primo volo commerciale di Virgin Galactic era composto da 3 persone:
Durante il volo suborbitale, la cabina della VSS Unity è diventata un laboratorio scientifico all’interno del quale l’equipaggio ha potuto condurre una serie di esperimenti scientifici in condizioni di microgravità.
Gli esperimenti sono stati coordinati dall’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare (IMAS) di Milano, dall’Ospedale Maggiore Policlinico e l’Università degli Studi di Milano, e dal Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche della Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche.
La missione Virtute 1 rappresenta un passo avanti significativo per la ricerca spaziale e il progresso scientifico, apportando un contributo concreto allo sviluppo delle tecnologie e delle conoscenze nel settore aerospaziale.
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011