Categories: Tech-News

Windows 10 non salva i pc : arriva il più grande calo della storia

Nemmeno Windows 10 e i regali d Natale sono riusciti a salvare i pc dal loro declino.
Nell’ultimo trimestre del 2015 i personal computer hanno visto il più grande calo nelle vendite della loro storia: -10,6% secondo IDC, -8,3% secondo Gartner.
Le unità vendute a livello mondiale scendono sotto i 300 milioni per la prima volta in 7 anni: 276,2 per IDC; 299,6 secondo Gartner.
Praticamente le vendite sono calate ai livelli del 2007.
Secondo IDC i motivi di questa batosta sono da rintracciare nella forte concorrenza di tablet e smartphone, che in molti casi rappresentano un acquisto alternativo ai pc, nella debolezza delle monete rispetto al dollaro che ha ridotto il poter di acquisto di molte nazioni e in Windows 10.
Sì, Windows 10 secondo IDC sarebbe uno dei motivi che ha contribuito al crollo, in particolare il programma di aggiornamento gratuito che avrebbe fatto da deterrente per l’acquisto di un nuovo personal computer. Chi ha comprato un pc nel 2014, potendo avere l’aggiornamento gratuito a Windows 10, non ha avuto stimoli per comprarsene uno nuovo nel 2015.
Quello che è un indubbio vantaggio per l’utente si è trasformato in uno svantaggio per il mercato e per i produttori.
L’unico vendor a mostrare un andamento positivo è Apple, che è riuscita a crescere del 2,8% secondo IDC e del 5,8% secondo Gartner. Tutti gli altri sono calati, sebbene Lenovo – il numero uno al mondo – ha registrato una contrazione solo del 3,6% rispetto al 6% circa di HP, Dell, Asus e Acer.
Il trimestre è stato ancora più duro per i piccoli produttori che hanno visto un declino del 21,9%.
Anche il 2016 sarà un anno difficile per i pc a meno che non si verifichi un balzo nelle esigenze di grafica e performance. Molti si aspettano un boom legato alla realtà virtuale, con l’inizio delle vendite al grande pubblico di Oculus Rift potrebbero nascere nuove esigenze. Il parco macchine attuale non ha, in gran parte, la potenza necessaria per visualizzare al meglio la realtà virtuale a 360°. Nuova linfa potrebbe dunque arrivare dai nuovi visori.


Windows 10 non salva i pc : arriva il più grande calo della storia - Ultima modifica: 2016-01-18T09:27:33+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

OpenAI Academy: l’università gratuita dell’AI (quasi) nessuno sta raccontando

OpenAI ha appena lanciato una piattaforma di formazione gratuita chiamata OpenAI Academy, un concentrato di…

1 giorno ago

Amazon Kuiper vs Starlink: la sfida spaziale di Bezos contro Musk

Amazon investe 10 miliardi per lanciare 3.236 satelliti Kuiper, offrendo internet globale a bassa latenza.…

1 giorno ago

Meta userà i dati degli utenti europei per addestrare l’AI: come opporsi

Meta userà i dati pubblici degli utenti europei per addestrare la sua IA. Il Garante…

1 giorno ago

Survey Rivenditori IT: qual è il vero interesse per l’intelligenza artificiale?

Un sondaggio esclusivo per i rivenditori IT sull'intelligenza artificiale: scopri trend, opportunità e ottieni vantaggi…

2 giorni ago

Festa della mamma: origini e significato

Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…

4 giorni ago

GIF Festa della mamma 2025, le migliori per gli auguri su WhatsApp

GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011