Le regole per gli spostamenti tra Regioni a Natale
Sarà possibile spostarsi tra Regioni a Natale? L’attesissimo nuovo DPCM previsto per questa settimana, toccherà anche questo tema, ma già si rincorrono molte voci sulle regole che saranno stilate a proposito degli spostamenti durante il periodo di Natale sotto Covid-19. con gli impedimenti, le regole e le concessioni.
Indice dei contenuti
La notizia non è certo confortante: difficilmente il Governo potrebbe consentire gli spostamenti tra Regioni a Natale, a prescindere dal “colore di appartenenza”, considerando anche che ci sono buone probabilità che quasi tutte, se non tutte, le regioni italiane saranno inserite nella lista delle Regioni a rischio moderato, ovvero gialle.
Ma non tutti gli spostamenti sarà vietati. Sono previste alcune deroghe, per alcune categorie o in caso di situazioni ben circoscritte. Vediamo quali saranno le deroghe concesse agli spostamenti tra Regioni a Natale.
La prima deroga è concessa in caso di genitori soli, che si potranno raggiungere durante le vacanze di Natale anche dopo il 18-19 dicembre, giorno previsto per la chiusura degli spostamenti tra Regioni a prescindere dal livello di rischio.
Da quello che si apprende, ad un solo familiare sarà concesso di spostarsi verso i genitori che vivono da soli, così da evitare un numero elevato di persone nella stessa abitazione a Natale.
A Natale si potrà tornare verso la propria residenza o domicilio. Sarà concesso infatti lo spostamento per raggiungere la propria residenza, e il successivo ritorno verso l’abituale luogo di abitazione durante l’anno. La libera circolazione sarà valida anche per raggiungere il proprio domicilio.
Una deroga anche per gli studenti, che potranno tornare a casa per Natale. Lo spostamento sarà concesso anche a quegli studenti che hanno spostato la residenza o il domicilio nella città dove attualmente studiano.
Non sarà vietato raggiungere i propri coniugi: questo spostamento è da sempre concesso, e non sarà quindi interdetto lo spostamento per il ricongiungimento coniugi, valido anche per partner conviventi.
Tra gli spostamenti sotto esame per il nuovo DPCM ci sono anche i rientri dall’estero. La linea italiana è quella di spingere per condividere regole comuni con tutti gli stati membri, salvo imporre la quarantena per le persone in rientro da quegli stati che han deciso di aprire le piste da sci: in cima alla lista austri a Svizzera, che in barba ai sempre preoccupanti numeri di contagiati
La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…
GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…
I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…
Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…
OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011