App-y New Year! Le migliori App del 2011

Le migliori App del 2011

Un anno di App. Digitalic ha scelto le 16 migliori App per iOs 5 del 2011, qualle che non possono mancare sul proprio iPad o iPhone.
Flipboard Siti web da sfogliare come una rivista: Flipboard unisce la piacevolezza di un magazine ai contenuti aggiornati di Internet. Si possono scegliere le fonti predefinite o aggiungere i siti preferiti, ma anche gli utenti Twitter o il proprio Facebook, per sfogliarli in modo nuovo.

Snapseed Un portento per le foto. Da Nic Software un’App da fotografo professionista, a disposizione di tutti. Di solito venduta a 4,99 euro, ma in alcuni periodi disponibile gratis. Si possono modificare i valori di base delle foto ma anche ritoccarle in maniera professionale.

Waze Un navigatore satellitare sociale. Waze è un’App gratuita che alla navigazione unisce la potenza dei social network. Gli utenti infatti possono comunicare le condizioni del traffico e scambiarsi informazioni sulla strada

Moleskine Scrivere come sul taccuino più famoso del mondo. Un’App gratuita per trasformare tablet e smartphone in un libro per gli appunti in cui si possono anche aggiungere foto e ritagli. Disponibili fogli a righe, a quadri o bianchi, come con i veri Moleskine.

Photosynth Da Microsoft una delle migliori App per foto panoramiche. Un’interfaccia innovativa e semplice per creare panorami a 360° e sfruttare il giroscopio del dispositivo per immagini avvolgenti.

SynthCam È stata la prima App a mettere a disposizione alcune funzioni “computazionali”. Sviluppata dall’università di Stanford, permette di fotografare con la profondità di campo di una reflex e di fare foto ben illuminate anche in luoghi bui, o di usare sfocature creative.

Onavo Risparmiare tempo e denaro con l’iPhone e l’iPad. Questa App comprime tutti i dati trasmessi in modo da far risparmiare tempo e anche denaro (a chi ha un piano tariffario basato sul volume dati). La compressione è significativa e la App visualizza in maniera creativa i MB “risparmiati”.

AroundMe Servizi e lista dei punti di interesse. AroundMe visualizza in maniera immediata ristoranti, hotel, e tutto quello che può essere utile intorno a noi.

Instagram Con oltre 15 milioni di utenti è la App più scaricata per le fotografie social. Consente di scattare foto e di applicare filtri e cornici retrò per poi essere condivise sul social network Instagram o sugli altri.

Banjo Il grande fratello personale dei social network. Banjo visualizza, con tanto di istanza in metri dall’utente, le persone attive sui social network. Manda degli avvisi quando un amico di FB o Twitter si trova ad una certa distanza da noi. Polemiche e apprezzamenti per questa App spiona.

Google Translate Semplice, efficace, elegante: il traduttore di Google è uno dei migliori a disposizione. L’interfaccia è intuitiva ed è ottimo anche il sonoro, ovvero la pronuncia delle parole tradotte. Non può mancare.

Pulse Un aggregatore di notizie dall’interfaccia innovativa. Si può scegliere di visualizzare i set tematici impostati dallo sviluppatore oppure inserire le proprie fonti di informazioni. Le news si scorrono in orizzontale, mentre le fonti in verticale.

Facebook messenger Un’App che mette a disposizione solo il succo di Facebook, ovvero i servizi di chat e messaggi. In questo modo velocizza le operazioni di caricamento e invio, se non si vogliono vedere le Timeline ma solo comunicare con gli amici.

HT Recorder+ Registratore di suoni intelligente. Ideale per registrare interviste o conferenze, consente di impostare il luogo o la situazione di registrazione (in un teatro o attorno ad un tavolo): la App utilizzerà l’algoritmo più adatto per ottenere la migliore qualità sonora.

Genius Scan Uno scanner nell’iPhone. Genius Scan scansiona attraverso la fotocamera del telefonino documenti, tabelle e altro che poi trasforma in Pdf leggeri da inviare via e-mail o ad altre App come Google Docs, Evernote, DropBox.

FilmOn Plus Le Tv di tutto il mondo in diretta. FilmOn Plus raccoglie i migliori canali del mondo e li trasmette in streaming per uno zapping intelligente, da Nasa HD ad Al Jazeera. Ma ci sono anche i più tradizionali Rai e Canale 5.

Le migliori App del 2011


App-y New Year! Le migliori App del 2011 - Ultima modifica: 2012-01-04T07:46:17+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Festa della mamma: origini e significato

Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…

1 giorno ago

GIF Festa della mamma 2025, le migliori per gli auguri su WhatsApp

GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…

1 giorno ago

Immagini Festa della Mamma 2025 le migliori per WhatsApp

Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…

1 giorno ago

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

1 settimana ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

1 settimana ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011