Asimo, il robot umanoide di Honda, è dimagrito (ha perso 6 chili) ed è diventato più veloce (ora cammina a 9 km/h), ma soprattutto è molto più intelligente.
Asimo è nato nel 2000, ma negli ultimi anni Honda è rimasta quasi silenzio su questo progetto rivoluzionario. Solo recentemente, dopo aver consolidato diversi miglioramenti, ha annunciato una nuova versione, pronta a stupire.
La nuova intelligenza del robot gli consente, per esempio, di riconoscere le conversazioni che avvengono tra differenti persone e tenere traccia di cosa dice ciascuno dei partecipanti, anche se le voci si sovrappongono.
Un’altra novità è la possibilità di interrompere un’attività, iniziarne un’altra, terminarla e ritornare sull’attività iniziale, continuando a svolgerla fino all’esecuzione. Questa capacità diventa fondamentale per eseguire alcuni semplici compiti domestici come aprire un contenitore (prima attività), versare il contenuto in un bicchiere (seconda attività), chiudere il contenitore (ritorno alla prima attività).
Inoltre oggi Asimo può prendere la direzione che prenderà una persona, basando la sua valutazione su sensori spaziali, in questo modo può velocemente calcolare una direzione alternativa da seguire per non scontrarsi con la persona. Insomma riesce ad evitare gli scontri camminando per strada, per noi è semplice ma ad un robot richiede calcoli molto complessi.
Tutte le nuove funzionalità rendono Asimo sempre più adatto a svolgere compiti per l’uomo e ad assisterlo vivendo al suo fianco. È un robot che sta imparando il vivere sociale.
Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…
L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale
Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…
Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.
L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…
Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011