Con i Touchscreen si può fare molto, ma si ha a disposizione un solo modo di fare clic. È un po’ come nei vecchi Mac con un solo tasto, forse Steve Jobs voleva proprio questo. Ma il mondo adora il clic destro, per aver accesso a menu contestuali e altre funzioni. Al momento su iPhone e iPad, e su tutti gli altri Touchscreen non era possibile, fino ad oggi. Chris Harrison, designer dell’interazione all’Università Carnegie Mellon
Ha trovato una soluzione chiamata TapSense. Per il momento è un prototipo, ma molto avanzato. Può riconoscere quattro modi diversi di toccare lo schermo: con il dito, il polpastrello, la nocca o l’unghia. Questo significa che si ha la possibilità di richiamare quattro set diversi di funzioni, con un solo tocco.
Questa funzione può essere davvero utile per le applicazioni più complesse, che hanno molte funzioni, come i programmi di fotoritocco, o i gestionali business
Ma TapSense ha anche un’indole mutaforma, riconosce anche se si tocca lo schermo con materiali differenti e no con le dita, per esempio uno stilo di plastica o di legno. Le possibilità sono davvero moltissime.
Qui la documentazione.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011