Categories: Tech-News

Il Superman dei QrCode


Forse i QrCode sembrano superati, tutto sommato un po’ noiosi per i più all’avanguardia. Ma ancora molto da dire grazie QRhacker, un sito, o meglio un’applicazione che consente di personalizzarli in molti modi. Ogni QrCode diventa unico e può (per i più esperti) essere disegnato pixel per pixel.
Dato che la tecnologia QrCode ha una tolleranza molto alta agli errori, ai pixel rovinati, ecco che si aprono le porte della modifica, dell’inclusioni di elementi grafici, di colori.
Usare QRhacker, e un po’ come essere in un’officina alla “fast&furious” dei QrCode, si possono “truccare”, “elaborare” i codici scegliendo una foto di sfondo, inserendo un logo, cambiando il colore dei pixel.
L’applicazione permette davvero infinte personalizzazioni. Si possono importare i loghi aziendali e successivamente modificarli, per armonizzarli con il codice. Tutto facile, anche per chi non se ne intende, gli esperti e i grafici, invece appezzeranno la possibilità di modificare il codice pixel per pixel.


Il Superman dei QrCode - Ultima modifica: 2011-11-14T00:20:06+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

2 giorni ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

3 giorni ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

4 giorni ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

4 giorni ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011