Luluvise, il social network delle donne

Alexandra Chong - fondatrice di Luluvise


I social Network hanno avuto successo perché si sono dimostrati interessanti non solo per un esercito di ragazzi geek, o di nerd. Ma perché anche l’altra metà del cielo ha deciso di entrarne a far parte. Fino ad oggi però tutti (o quasi) i social network sono stati creati da uomini.
Contro questa tendenza nasce Luluvise, un social media dedicato alle donne e fondato da una donna: Alexandra Chong.
L’obiettivo di Luluvise è quello di portare online il network tipico delle giovani donne, che condividono idee, tendenze, opinioni con la cerchia delle proprie amiche. La società di Alexandra Chong vuole ricreare sul web questo sistema di relazioni strette fra piccoli gruppi di ragazze.
L’idea è sembrata tanto buona che Passion Capital, PROfounders Capital, e Alexios Vratskides (CEO di Upstream) l’hanno finaziata con un milione di dollari.
La piattaforma aggrega in unico luogo attività come: talking, sharing, gossiping e shopping; unendo email, Sms, istant messaging e web.
Certo sono tutte attività che potrebbero essere svolte anche con Facebook, Goggle+ o Girlsguideto, ma Luluvise è stato progettato appositamente per questo.
La società è nata nel 2010 a Londra da un episodio: Alexandra Chong voleva raccontare alle sue amiche una storia riguardante il giorno S.Valentino, ma alla fine si è ritrovata a mandare vari Sms, email, due telefonate su Skype, quello di cui aveva bisogno era uno spazio privato, ma accessibile dalle sue amiche dove raccontare la sua storia. Così è nato Luluvise, già ora ci si può iscrivere.

A.Chong con David Cameron


Luluvise, il social network delle donne - Ultima modifica: 2011-11-14T14:16:36+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

1 giorno ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

3 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

4 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

4 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

4 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011