Ricompensa da $10.000 per l’hacker di 10 anni che ha scoperto una falla in Instagram

Prima di raggiungere l’età per avere un proprio account Facebook, Jani, giovanissimo hacker di 10 anni, ha trovato una falla in Instagram, guadagnando una ricompensa di $10.000 da Facebook.
Jani ha trovato il modo di entrare nei server di Instagram e cancellare messaggi postati dagli utenti, stando a quanto riporta il sito finlandese Iltalehti.
Facebook ha reagito offrendogli una ricompensa e promuovendo un programma che offre denaro a chi troverà dei bug nell’infrastruttura digitale di Facebook, incluse le piattaforme di cui il social è proprietario come appunto Instagram.
Il piccolo Jani ha dimostrato a Instagram come ha avuto accesso ai messaggi degli utenti e come ha potuto cancellare le foto postate. Ha detto che avrebbe potuto persino cancellare i commenti di Justin Bieber! Suo padre ha spiegato che non sarebbe la prima volta che Jani e il suo fratello gemello trovano falle in siti internet, ma fino a oggi nessuna azione aveva giustificato una ricompensa.
Facebook sfida chiunque a trovare falle e bug nei propri sistemi e offre premi in denaro a chi trova problemi significativi.
Secondo quanto dichiarato da Facebook, l’azienda di Zuckenberg ha ricevuto 13.000 segnalazioni nel solo 2015, di cui 526 erano effettivamente valide. Nel 2015 Facebook ha pagato 210 ricercatori, per un totale di $936.000: circa $1.780 per segnalazione.


Ricompensa da $10.000 per l’hacker di 10 anni che ha scoperto una falla in Instagram - Ultima modifica: 2016-05-07T12:33:17+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011