Social Network

Jack Dorsey: possibile la modifica tweet, ecco come funzionerà

Finalmente potrebbe arrivare la funzione modifica tweet, la possibilità di editare i micro-post, una funzione richiesta a gran voce da tempo da molti utenti Twitter: i Tweet modificabili. Durante la sua ampia intervista con Joe Rogan, Jack Dorsey, fondatore e Ceo di Twitter, ha parlato della possibilità di aggiungere la funzione di modifica tweet sulla piattaforma.

Modifica Tweet in arrivo

Mentre Dorsey ha commentato la funzione spesso richiesta in passato, le sue considerazioni nell’intervista con Rogan mostrano che Twitter è ancora in dubbio in merito, ma non esclude che la nuova funzione modifica tweet possa essere implementata.

Nello show, Rogan ha suggerito a Twitter di aggiungere un sistema di editing in cui un utente può modificare il proprio tweet, ma la versione originale di quel tweet sarebbe comunque visualizzabile. La risposta di Dorsey è stata che Twitter sta esaminando “esattamente questa” possibilità. Quindi il modifica tweet potrebbe mostrare il post modificato e la versione originale.

La funzione Modifica Tweet potrebbe arrivare su Twitter, lo ha dichiarato il fondatore Jack Dorsey

Modifica tweet antro 30 secondi

Sulla base della conversazione, tuttavia, sembra che ulteriori dettagli non siano ancora chiari: ad esempio, Dorsey suggerisce anche l’ipotesi di una finestra da 5 secondi a 30 secondi per consentire la modifica del tweet. Si potrà modificare, ma alla svelta.

Cosa ha detto esattamente Jack Dorsey sulla funzione modifica tweet:

Rogan: la possibilità di modificare, ad esempio se fai un refuso o qualcosa del genere, ma anche la possibilità per le persone di vedere l’originale.

Jack Dorsey: stiamo valutando esattamente questo; il motivo per cui non abbiamo implementato la modifica tweet subito è che siamo partiti sulla base degli SMS, siamo partiti con la messaggistica di testo. Una volta inviato un messaggio, non puoi modificarlo, allo stesso modo quando invii un tweet, questo viene istantaneamente proiettato nel mondo, non puoi farlo tornare indietro.

Potremmo ripensarlo in maniera che venga introdotto un ritardo di 5 secondi o di 30 secondi prima dell’invio e, all’interno di tale finestra, si potrebbe modificarlo. Il problema è che ‘andare più lunghi coi tempi si rischia di perdere la natura in tempo reale del flusso conversazionale.

Rogan: la chiarezza non è più importante? Si avrà comunque ancora la possibilità di comunicare velocemente.

Jack Dorsey: dipende dal contesto: se sei nel contesto di una partita NBA, devi essere veloce e istantaneo, devi essere crudo, ma se vuoi commentare ciò che il presidente ha appena fatto o di una dichiarazione particolare, allora probabilmente hai bisogno di un po’ più di tempo e possiamo essere dinamici in tal senso.

Se sei fiducioso che Twitter un giorno consenta la modifica tweet, questa è certamente una buona notizia, anche se rimane leggermente vaga.


Jack Dorsey: possibile la modifica tweet, ecco come funzionerà - Ultima modifica: 2019-02-05T06:48:39+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011