Il primo progetto che è emerso dall’Area 120 – lo spazio creato da Google per supportare i dipendenti a dar vita alle proprie startup – è un’applicazione divertente dotata di quello smalto che solo una grande azienda può fornire e si chiama Uptime.
Uptime permette alle persone di trasformare l’esperienza – generalmente solitaria – di guardare YouTube in un’esperienza social. In sostanza, cambia il modo di guardare la TV per conto proprio e punta a rendere questa esperienza simile al cinema.
Prendendo ispirazione da Facebook Live, Uptime permette di condividere qualsiasi video di YouTube con i propri contatti e di vedere le loro reazioni al video in tempo reale mentre lo stanno guardano. Una traccia corre intorno alla parte esterna del video e chiunque lo stia guardando appare come un’icona in movimento intorno ai bordi. Così come accade per Facebook Live, è possibile inviare una reazione al video via commento oppure con una reazione selezionabile tra una serie di faccine.
Se non dovesse servire a molto altro, per lo meno, saprete quali dei vostri amici hanno guardato il vostro video.
Ci sono alcuni problemi in atto al momento e primo fra tutti è la carenza di persone da seguire. Tale funzione sembrerebbe essere attivabile attraverso il codice “ICECREAM”.
Per ora Uptime è disponibile solo su iPhone, scelta che potrebbe sembrare strana per un prodotto di Google, ma che in realtà è abbastanza normale per l’azienda: con meno varietà di dimensioni dello schermo e meno specifiche, iOS è un banco di prova migliore per le idee rispetto ad Android.
Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…
Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…
Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…
L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale
Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…
Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011