Yarix alla conferenza Nato sulla Polizia di stabilità

Una delegazione di Yarix – centro di eccellenza Var Group per la cybersecurity – ha partecipato alla conferenza-workshop promosso a Bucarest dalla NATO, nel quadro del programma ‘Stability Policing Concept Development and experimentation campaign’.

In corso dal 26 febbraio al 2 marzo, la conferenza era inquadrata nell’ambito delle iniziative promosse dal NATO Allied Command Transformaton (ACT) finalizzate all’integrazione del NATO Defence Planning Process (NDPP) con nuove capacità operative.

Intento dell’incontro, articolato in una serie di workshop e tavoli di lavoro, è definire un nuovo set di linee guida che consentano all’Alleanza di intervenire anche a supporto delle forze di polizia nei Paesi oggetto di grave instabilità, caratterizzata dal collasso delle istituzioni statali.

Nello specifico, una compagine selezionata tra le migliori competenze internazionali si è confrontata allo scopo di sviluppare nuove procedure e capacità di gestione di rischi connessi al fallimento delle strutture di governance del Paese oggetto d’instabilità, per la tutela delle popolazioni civili e del patrimonio culturale, il contrasto delle attività criminali e il ripristino di sicurezza, legge e democrazia.

Non è più possibile affrontare la questione della sicurezza internazionale senza parlare anche di sicurezza informatica: la presenza di Yarix, in qualità di operatore specializzato in cybersecurity, all’interno di un consesso così autorevole dimostra in maniera inequivocabile questo assioma” – sottolinea Mirko Gatto, CEO di Yarix “La cybersecurity può giocare un ruolo decisivo di argine rispetto ad eventuali attacchi a infrastrutture e servizi strategici per il normale svolgimento della vita delle comunità e delle nazioni: che i maggiori attori decisionali nel processo di definizione delle politiche di sicurezza abbiano acquisito questa consapevolezza è certamente un passo avanti, verso la creazione di un ecosistema globale più solido e stabile”.

“La partecipazione alla Conferenza NATO ci rende particolarmente orgogliosi e rappresenta un importante riconoscimento per gli investimenti che Var Group sta sostenendo in tema di cybersecurity, un’offerta strategica per permettere alle imprese di cogliere in completa sicurezza le opportunità che la Digital Transformation offre”– dichiara Francesca Moriani Amministratore Delegato di Var Group.

Hanno contribuito ai lavori della Conferenza attori governativi e non governativi, militari e non militari, appartenenti ad ambiti di sovranità nazionale e sovranazionale.


Yarix alla conferenza Nato sulla Polizia di stabilità - Ultima modifica: 2017-03-15T11:07:23+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

13 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011