Per raggiunge l’obiettivo di ridurre di 100 volte il costo della diffusione dei dati, il consorzio ha studiato uan strategia doppio: migliorare di 10 volte l’efficienza delle applicazioni che girano sulla rete e ridurre di 10 volte i costi: 10×10=100. Facebook si è messa già all’opera con la tecnologia HipHop per PHP e la HipHop virtual machine, che permette ai suoi server di ospitare il 500 per cento di traffico in più rispetto a prima. Facebook sta anche facendo ricerca su tecnologie di compressione delle immagini come WebP – attualmente in uso sulla sua applicazione per Android – con l’obiettivo di sostituire gli standard PNG e JPEG, una soluzione che porterebbe ad una riduzione del 20% del traffico di rete.
Questa sfida verrà combattuta nei prossimi 10 anni, ma non sarà semplice vista l’evoluzione a cui andiamo incontro. Secondo Qualcomm infatti il traffico di dati è destinato a duplicare ogni anno nei prossimi 10 anni rendendo ancora più difficile il compito che si è posta Internet.org. Saranno necessari interventi radicali, la diffusione di nuove tipologie di connessione e molte idee brillanti. Il rapporto integrale di Internet.org è scaricabile qui http://internet.org/efficiencypaper
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011