Per raggiunge l’obiettivo di ridurre di 100 volte il costo della diffusione dei dati, il consorzio ha studiato uan strategia doppio: migliorare di 10 volte l’efficienza delle applicazioni che girano sulla rete e ridurre di 10 volte i costi: 10×10=100. Facebook si è messa già all’opera con la tecnologia HipHop per PHP e la HipHop virtual machine, che permette ai suoi server di ospitare il 500 per cento di traffico in più rispetto a prima. Facebook sta anche facendo ricerca su tecnologie di compressione delle immagini come WebP – attualmente in uso sulla sua applicazione per Android – con l’obiettivo di sostituire gli standard PNG e JPEG, una soluzione che porterebbe ad una riduzione del 20% del traffico di rete.
Questa sfida verrà combattuta nei prossimi 10 anni, ma non sarà semplice vista l’evoluzione a cui andiamo incontro. Secondo Qualcomm infatti il traffico di dati è destinato a duplicare ogni anno nei prossimi 10 anni rendendo ancora più difficile il compito che si è posta Internet.org. Saranno necessari interventi radicali, la diffusione di nuove tipologie di connessione e molte idee brillanti. Il rapporto integrale di Internet.org è scaricabile qui http://internet.org/efficiencypaper
Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…
Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…
Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…
Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…
iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…
Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011