Categories: Tech-News

Alberto D’Ottavi è scomparso: un giornalista, un imprenditore, un innovatore, un amico

Alberto D’Ottavi è morto ed aveva così tante cose da realizzare, idee da condividere, e storie da raccontare.
Alberto aveva 49 anni e una vita alle spalle piena di lavoro e di successi. L’ho conosciuto al Gruppo editoriale JCE, era arrivato per fare il caporedattore di CHIP, poi passato su un nuovo progetto che si chiamava Pc Upgrade. Qualche mese dopo sarebbe toccato a me guidare quella stessa rivista.

È stato uno dei primi in Italia a fare una start-up quando ancora nessuno le chiamava così, è stato in America ha presentato la sua idea: Bloomming, una piattaforma di social commerce, avanti su tutti.
Con tanto lavoro ha dimostrato di riuscire in campi così diversi. Agli scettici, ai critici, agli invidiosi ha dimostrato ogni volta di sapersi reinventare e realizzare grandi cose.

L’ho sentito solo qualche giorno fa, pieno di idee, di voglia di vivere di fare cose nuove. Era orgoglioso della sua moto nuova “una pazzia” mi aveva detto, una bellissima pazzia da 1.300 centimetri cubici, ma lui era un entusiasta della vita e della tecnologia e quella moto ne era, un po’, un simbolo.

Alberto se ne andato per colpa di un ictus, improvviso e maledetto. Aveva così tanti progetti in mente, e solo qualche giorno fa abbiamo parlato per ore al telefono. Era entusiasta di Digitalic perché, diceva, la rivista aveva realizzato almeno una parte delle idee che lui aveva sempre avuto sull’editoria, quel misto di business in una veste consumer, di design che lui amava tanto. Aveva l’editoria nel cuore e Infoservi era la sua idea di come uno strumento di informazione possa coincidere con una comunità.

Alberto sei andato via troppo presto, dovevamo fare la cena su moda e tecnologia, dovevamo fare quell’evento a Lugano, dovevi farmi vedere la moto… e la gara delle cravatte?

Ci siamo frequentati e persi tante volte in questi 15 anni, ma tutte le volte era come se avessimo finito di parlare il giorno prima. Riposa in pace Alberto che nei tuoi 49 anni sei andato sempre a tutta velocità, porta un po’ di innovazione anche lassù, porta le tue cravatte e quel sorriso di chi ha appena avuto un’idea, ciao.
Francesco


Alberto D’Ottavi è scomparso: un giornalista, un imprenditore, un innovatore, un amico - Ultima modifica: 2014-09-26T17:36:49+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

OpenAI Academy: l’università gratuita dell’AI (quasi) nessuno sta raccontando

OpenAI ha appena lanciato una piattaforma di formazione gratuita chiamata OpenAI Academy, un concentrato di…

1 giorno ago

Amazon Kuiper vs Starlink: la sfida spaziale di Bezos contro Musk

Amazon investe 10 miliardi per lanciare 3.236 satelliti Kuiper, offrendo internet globale a bassa latenza.…

1 giorno ago

Meta userà i dati degli utenti europei per addestrare l’AI: come opporsi

Meta userà i dati pubblici degli utenti europei per addestrare la sua IA. Il Garante…

1 giorno ago

Survey Rivenditori IT: qual è il vero interesse per l’intelligenza artificiale?

Un sondaggio esclusivo per i rivenditori IT sull'intelligenza artificiale: scopri trend, opportunità e ottieni vantaggi…

2 giorni ago

Festa della mamma: origini e significato

Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…

4 giorni ago

GIF Festa della mamma 2025, le migliori per gli auguri su WhatsApp

GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011