28.3 milioni di utenti unici nel mese e 21.4 milioni nel giorno medio: sono questi i numeri Audiweb della total digital audience in Italia a marzo 2016.
Dai nuovi dati resi disponibili da Audiweb Database, nel mese di marzo 2016 sono stati 28.3 milioni gli italiani online che si sono collegati a internet dai device rilevati (PC, smartphone e/o tablet), complessivamente per 50 ore e 48 minuti in media per persona.
Nel giorno medio sono stati 21.4 milioni gli italiani che si sono collegati almeno una volta a internet, dedicando alla navigazione circa 2 ore e 10 minuti in media.
Gli utenti da dispositivi mobili (smartphone e/o tablet) sono stati 22.4 milioni nel mese, pari al 50,8% della popolazione italiana tra i 18 e i 74 anni, online complessivamente per circa 47 ore.
Nel giorno medio sono stati 18.2 milioni gli utenti online tramite dispositivi mobili, collegati in media per 1 ora e 52 minuti per persona.
Nel giorno medio a marzo le donne hanno superato gli uomini online. Risultano, infatti, 10.6 milioni gli uomini online (il 39,2% degli uomini dai 2 anni in su) per 2 ore in media, contro 10.8 milioni di donne online (il 38,3% delle donne), collegate per 2 ore e 19 minuti.
Tra le fasce più giovani della popolazione italiana, sono i 18-24enni (il 62,5%) gli utenti online che hanno dedicato più tempo alla navigazione, con 2 ore e 35 minuti online nel giorno medio, seguiti dai 25-34enni (il 61,4%), online per 2 ore e 31 minuti.
Più in dettaglio, analizzando i dati Audiweb della fruizione di internet dai diversi dispositivi rilevati, risulta che il 73,4% del tempo totale speso online deriva dai device mobili (smartphone e/o tablet).
Le donne dedicano più tempo alla navigazione da mobile (il 78,8% del tempo totale trascorso online) e, ancora, così come i 18-24enni (l’86,2%) e i 25-34enni (l’80%).
Anche la fascia d’età più matura della popolazione, gli over 55, iniziano a trascorrere online più tempo da mobile (il 57,8% del tempo totale).
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011