Chi ha la vocazione per l’innovazione lo fa ogni giorno, su ogni cosa, come Var Group. La #CoventionVar di Cervia ne è un esempio. Con il Cafè Connect Var Group ha introdotto un nuovo modo di far incontrare le persone, che spesso (anche in una convention affollata) rischiano di no parlare con le persone a cui sono interessate.
Cafè Connect è una web app che permette di prendere appuntamenti, direttamente dal telefonino, con gli altri partecipanti alla convention: di sceglie la persona, si propone un orario e se l’interessato accetta ci si trova ad uno dei tavoli numerati.
Si tratta di un’applicazione tecnologica certo, ma soprattutto è un nuovo modo di vedere questo tipo di convegni: non è soltanto chi lo organizza il protagonista, ma lo diventano tutti, è la condivisione, lo scambio il vero protagonista, non solo i discorsi che si tengono sul palco.
Un’altra improntante attività è l’Hackathon: un concorso per gruppi di giovani sviluppatori che in 36 ore dovevano realizzare una App per sfruttare al meglio la realtà aumentata e le potenzialità degli occhiali Moverio di Epson, in palio un contratto di lavoro da 5.000 euro con Var Group e 2.000 euro in servizi erogati dal data center Var Group.
Cervia si è trasformata per 36 ore in un campus Californiano. Un sala è stata dedicata a questi 4 gruppi di ragazzi e di ragazze, sì perché le “girls who code” erano ben rappresentate. Studenti provenienti da diverse università di d’Italia si sono sfidati nel creare qualcosa di davvero innovativo per i mercati del retail e della logistica.
Francesco Falaschi di Var Group li ha guidati in questo Garage dell’innovazione che ha prodotto non solo 4 interessanti App, ma soprattutto ha messo in contatto direttamente le giovani menti informatiche con il mondo del lavoro e con una delle realtà ICT più importanti in Italia come Var Group.
Il risultato è quello di aver trasformato la convention in un momento non solo di ritrovo, ma di vera innovazione con l’Hackathon e di vera condivisione con il Cafè Connect.
Qui i dettagli e i numeri della Convention di Var Group
La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…
GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…
I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…
Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…
OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011