Ginni Rometty dimissioni da IBM, arriva Arvind Krishna

Le dimissioni di Ginni Rometty da IBM segnano un passaggio epocale per IBM, il consiglio d’amministrazione della società ha annunciato che il nuovo CEO sarà Arvind Krishna, vicepresidente senior di IBM per Cloud e Cognitive Software, sostituisce l’attuale CEO Ginni Rometty, figura che era diventata iconica per IBM. Il cambio alla guida della società avverrà il 6 aprile dopo un paio di mesi di transizione. Ginni Rometty (62 anni) rimarrà in IBM come presidente del consiglio di amministrazione.

Le dimissioni Ginni Rometty da IBM

Arvind Krishna (57 anni) ha guidato la grande acquisizione di $ 34 miliardi di Red Hat alla fine del 2018, e molti pensavano che sarebbe stato il CEO di Red Hat Jim Whitehurst a prendere il ruolodi Ginni Rometty, ma il consiglio ha preferito una persona interna IBM, nominando Whitehurst presidente.

In una dichiarazione Ginni Rometty ha definito Arvind Krishna l’uomo giusto per quello che c’è da fare. “Attraverso le sue molteplici esperienze nella gestione di attività commerciali in IBM, Arvind ha raggiunto una serie di successi eccezionali, di trasformazioni audaci e risultati commerciali di grande importanza, è un leader autentico e guidato dai valori forti. Ha tutte le carte per guidare IBM e i suoi clienti nel cloud e nell’era cognitiva “, ha affermato Il CEO Uscente Ginni Rometty.

il CEO di Apple Tim Cook, che è partner IBM, l’ha definita “una pioniera – un leader appassionato e innovatore di una delle grandi aziende americane”.

“Durante la sua carriera, ha combattuto instancabilmente per assicurarsi che i benefici della tecnologia raggiungessero tutti e che voci diverse e rappresentative fossero ascoltate nella sale in cui si decide”, ha dichiarato Tim Cook. “I suoi valori e i successi che ha raggiunto sono ora una parte centrale della storia di IBM, e saranno portati avanti dai altri leader chekei stessa ha guidato e ispirato ”.

Perché Ginni Rometty si è dimessa da IBM

Secondo Fortune la decisione di Ginni Rometty di dimettersi da IBM arrivano dopo anni di ricavi in calo e a fronte di un crollo del prezzo delle azioni IBM. Durante il suo mandato, riporta Fortune, IBM ha registrato 22 trimestri consecutivi di vendite in calo terminati nel 2018. Nell’ultimo trimestre le vendite sono diminuite del 3,9% su base annua a $ 18 miliardi.

Quando Ginni Rometty ha assunto ufficialmente il ruolo di CEO di IBM nell’ottobre 2012, le azioni IBM avevano un prezzo di $ 161,72. Da allora, le azioni IBM sono scese del 15% a circa $ 137. Nel trading after-hour dopo che IBM ha annunciato l’imminente cambio, le sue azioni sono salite del 4,7% a $ 143,30, segnalando che gli investitori approvano la scelta di IBM.


Ginni Rometty dimissioni da IBM, arriva Arvind Krishna - Ultima modifica: 2020-01-31T08:08:08+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

3 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

3 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011