Google Search: più notizie di attualità con Full Coverage

Google Search sta ricevendo un importante aggiornamento. I risultati di ricerca, infatti, includeranno la funzione di copertura completa (full coverage) con cui è possibile ottenere notizie sulla base dei diversi contesti.

La copertura completa è stata introdotta da parte di Google per la prima volta all’interno di Google News nel 2018. All’epoca venne promessa una maggior implementazione sui risultati di ricerca, entro il 2019. Ciò, però, non si è concretizzato. A distanza di due anni. rispetto alle previsioni, la copertura completa è disponibile nei risultati di ricerca. Una funzione che promette di rivoluzionare l’esperienza utente nel modo di fruire dei contenuti online.

Come funziona Full Coverage di Google Search

Google Full Coverage utilizza l’intelligenza artificiale per mostrare insieme storie correlate. Come suggerito dal nome, questa funzionalità è pensata per fornire agli utenti finali uno sguardo completo su storie riportate da diverse fonti.

Questa funzionalità non è disponibile per ogni tipologia di notizia. La copertura completa verrà utilizzata principalmente per le storie che si sviluppano in un determinato lasso di tempo. Ad esempio, è improbabile che il lancio del nuovo iPhone attivi la funzione Full Coverage di Google, poiché si tratta di un evento che si verifica in un periodo limitato È molto più probabile, invece, che le notizie collegate all’attuale pandemia da COVID–19 attivino la funzione Full Coverage, trattandosi di una tematica che si evolve con il passare del tempo.

A detta di Google stessa, Full Coverage nella ricerca è più avanzata della funzione di copertura presente in Google News, poiché in grado di rilevare storie di lunga durata che coprono molti giorni. Al contempo, il colosso di Mountain View ha comunicato che non esiste una metodologia per ottimizzare gli articoli ed entrare in Full Coverage, se non attraverso la pubblicazione di notizie e la relativa ottimizzazione delle pagine web come avviene normalmente. Sarà solamente l’intelligenza artificiale a selezionare le storie da mostrare all’utente finale.

Ricordiamo, infine, che Full Coverage è attualmente disponibile sulla ricerca da dispositivi mobili come smartphone e tablet a partire dagli Stati Uniti. Nei prossimi mesi arriverà in più nazioni e coprirà più lingue.


Google Search: più notizie di attualità con Full Coverage - Ultima modifica: 2021-03-10T08:30:31+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il Regno Unito mette un blocco all’AI nei tribunali

Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…

4 giorni ago

Arriva la legge italiana sull’AI (DDL 1146): cosa prevede

La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…

4 giorni ago

Back to the Future: Zyxel Italia celebra un decennio di innovazione

Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…

1 settimana ago

Meta investe 14,3 miliardi di dollari in Scale AI: la corsa verso l’AGI

L'intelligenza artificiale generale (AGI) non è più fantascienza, ma una realtà sempre più vicina. Meta…

2 settimane ago

ChatGPT-5 arriva in estate: scopri cosa potrà fare

Arriva ChatGPT 5, prima del previsto. Oltre 500 milioni di utenti ChatGPT aspettano il salto…

2 settimane ago

North Star: l’AI che simula i leader politici per evitare le guerre

Sistema AI North Star: come un ex-professore di Harvard sta rivoluzionando la prevenzione dei conflitti…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011