Categories: Tech-News

La fiducia dei consumatori – infografica

Quale è il grado di fiducia dei consumatori sul futuro. A cosa pensano quando devono acquistare un bene e che cosa li frena? Questa infografica mostra molto chiaramente le preoccupazioni delle persone e i freni al consumo. È estremamente chiara. I consumatori sono preoccupati di spendere, temono di non aver soldi a sufficienza e hanno paura per la sicurezza del proprio lavoro, più le donne che gli uomini.
Ma il 41% si dice moderatamente ottimista, il 36% incerto e il 22% pessimista sul futuro.

Communispace.com


La fiducia dei consumatori – infografica - Ultima modifica: 2012-03-16T07:43:36+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Zeekr Mix: il futuro dell’automotive è la socialità mobile

Tra design, tecnologia e nuove forme di socialità, alla Milano Design Week 2025 ha debuttato…

21 ore ago

Elon Musk vuole costruire una città in Texas: Starbase

SpaceX di Elon Musk ottiene il via libera per la creazione di Starbase, la nuova…

23 ore ago

Film più visti e le Serie TV più viste in Italia (ultimi 30 giorni)

Scopri quali sono i film più visti e le serie TV più viste in Italia…

23 ore ago

GIF Festa della mamma 2025, le migliori per gli auguri su WhatsApp

GIF per la festa della mamma 2025, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…

1 giorno ago

Papa Leone XIV, cosa pensa della tecnologia il Papa matematico

Papa Leone XIV, matematico e riformatore, apre un nuovo capitolo per la Chiesa: tra etica…

3 giorni ago

AI e Innovazione: Firenze ospita una nuova tappa del roadshow DESTINATION AI

Scopri il futuro dell’Intelligenza Artificiale  con TD SYNNEX

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011