OKI Europe riunisce le sue attività regionali in un’unica entità

Per contribuire ulteriormente alla creazione di una struttura agile, efficiente e altamente reattiva, OKI Europe Ltd sta incorporando l’intera struttura di vendita di Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) – fatta eccezione per la Russia. Di conseguenza, il suo attuale gruppo di società di vendita di tutta l’area EMEA sarà riunito sotto un’unica entità legale. Questa fusione internazionale è avvenuta il 1° gennaio 2018 e verrà completata con l’inclusione di Polonia e Finlandia entro la fine del mese.

Da qualche tempo, OKI Europe si sta muovendo verso una struttura organizzativa unica, più unita, con processi di back office armonizzati e programmi di vendita e marketing efficienti ed efficaci che includono iniziative pan-EMEA riguardanti ad esempio il lancio di prodotti, le campagne di marketing e gli incentivi per i dealer. OKI Europe ritiene che la sostituzione di attività multiple e diversificate, in capo a diverse entità giuridiche, con un’unica struttura semplificata consentirà una maggiore agilità. Si instaurerà, inoltre, una relazione più stretta e ravvicinata sia con il canale sia con i clienti finali, supportata da un’organizzazione più ampia che offre maggiore stabilità e credibilità rispetto alle attuali società locali indipendenti.

“Poiché lavoriamo in un ambiente altamente competitivo e in cui le esigenze dei clienti cambiano continuamente, riconosciamo la necessità di essere identificati come un marchio credibile. Riunire tutte le nostre società di vendita in un’unica entità legale con una struttura solida ma semplice e un approccio coerente ci aiuterà a promuovere quella fiducia mantenendo allo stesso tempo una flessibilità sufficiente a soddisfare le molteplici necessità dei clienti” afferma Dennie Kawahara, Amministratore Delegato, OKI Europe Ltd.

“Riteniamo che come società OKI Europe abbia dimostrato questa flessibilità, evolvendo le nostre linee di prodotti in funzione dei cambiamenti del business determinati dalla rivoluzione digitale e il bisogno incessante di soddisfare esigenze personalizzate, mantenendo la nostra elevata qualità a prezzi accessibili. Riteniamo che la scelta di diventare un’unica entità ci permetta di accrescere la nostra capacità di servire clienti e partner in maniera più coerente, efficace e agile e ci posizioni favorevolmente per proseguire con maggior fiducia come un’unica struttura robusta e resiliente”.

Dennie Kawahara, Amministratore Delegato, OKI Europe


OKI Europe riunisce le sue attività regionali in un’unica entità - Ultima modifica: 2018-01-15T16:15:33+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011